
Incendi – Su tutto il Piemonte torna lo stato massimo di pericolosità
12/03/2019
Alto rischio di incendi boschivi, a causa del protrarsi della siccità e dei forti venti
Tornerà in vigore da domani su tutta la regione lo stato di massima pericolosità per il rischio di incendi boschivi, a causa del protrarsi della siccità e dei forti venti.
Queste condizioni hanno purtroppo favorito numerosi incendi che si sono sviluppati da ieri.
Proprio ieri è entrato in azione il Sistema antincendi boschivi della Regione composto da volontari Aib e Vigili del fuoco.
Interventi a San Carlo Canavese, Val della Torre, Bollengo, Bairo e Givoletto, nel Torinese; Viarigi (Asti); Paesana e Bagnolo Piemonte (Cuneo); Cremolino (Alessandria); Mottalciata (Biella).
Da questa mattina due elicotteri regionali e uno del Centro operativo aereo unificato (Coau) sono in azione a Givoletto e Val della Torre.
I sindaci dei paesi, riferisce l’Ansa, hanno aperto i Centri operativi comunali (Coc), mentre per facilitare l’operazione di spegnimento dei roghi da parte del Sistema antincendi è stata chiesta l’interruzione della linea elettrica ad alta tensione. Resta comunque garantita la fornitura di energia nella zona.
Sul posto sono in corso le operazioni di 25 vigili del fuoco, 35 volontari Aib, attiva anche una squadra di droni.
11/12/2019
Un minore su 4 è a rischio povertà in Piemonte – E il dato allarmante è in aumento
In Piemonte il 13% dei minori versa in situazione di povertà relativa mentre salgono al 27,9 […]
leggi tutto...13/12/2019
Orrore in una Casa famiglia – Violenze sessuali di gruppo, educatori denunciati
Blitz della polizia nella mattinata di oggi, venerdì 13 dicembre. E’ stata sequestrata una Casa-famiglia di […]
leggi tutto...12/12/2019
Vede i ladri dallo spioncino della porta e li fa arrestare – Salva la casa del vicino
Svegliato dal suono del campanello di casa, guarda attraverso lo spioncino e nota due soggetti armeggiare […]
leggi tutto...