Embraco, stop ai licenziamenti – A sorpresa la stessa azienda manifesta soddisfazione
Dopo l’incontro presso il Ministero dello sviluppo economico è stato raggiunto l’accordo fra azienda e lavoratori: sop ai licenziamenti del sito di Riva di Chieri, almeno fino a fine anno, come ha confermato il ministro Carlo Calenda:
“E’ stato raggiunto l’accordo sulla trattativa per i circa 500 licenziamenti del sito di Riva di Chieri – sulla sospensione dei licenziamenti per avere il tempo di operare sulla reindustrializzazione su cui Embraco e Whirlpool si sono impegnate” – ha spiegato Calenda, aggiungendo che fino a fine 2018 i lavoratori avranno lo stipendio pieno. “Ora l’obiettivo è la reindustrializzazione” – ha aggiunto il ministro.
A sorpresa, dopo le lunghe settimane di trattativa, arriva anche la nota favorevole della stessa azienda del gruppo Whirlpool:
“L’incontro presso il ministero dello sviluppo Economico – rappresenta un passo importante nell’ambito di un rinnovato spirito di collaborazione tra Whirlpool Corporation, capogruppo di Embraco Europe, i rappresentanti dei lavoratori, i sindacati e le istituzioni italiane a livello nazionale, regionale e locale” – è il comunicato dell’azienda.
“Embraco rimane impegnata a lavorare, nelle prossime settimane, in stretta collaborazione con i rappresentanti dei lavoratori e con le istituzioni per finalizzare un accordo legalmente sostenibile e nei migliori interessi di lungo periodo per tutto il personale coinvolto. Presente in Italia e nella regione Europa, Medio Oriente e Africa (Emea) dal 1989, Whirlpool Corporation ha sempre dimostrato un forte senso di responsabilità, rispettando i propri impegni nei confronti delle parti interessate e lavorando per rafforzare il tessuto economico e sociale delle comunità in cui opera”.