Torino si riprende la piazza – Tutto fila liscio al concerto del 25 Aprile
Circa diecimila persone hanno assistito ieri al concerto dei Modena City Ramblers, organizzato in occasione della Festa della Liberazione dal Polo del ‘900.
L’evento ha visto una folla inattesa: l’organizzazione prevedeva infatti 2000 spettatori e martedì pomeriggio, per questioni di sicurezza, la location del concerto è stata spostata da piazza Arbarello a piazza Castello.
Acausa della presenza di un cantiere, di un maxi parcheggio privato e dell’assenza di vie di fuga, questura e prefettura non hanno potuto far altro che bocciare piazza Arbarello e trasferire il concerto in piazza Castello. E 10.000 persone hanno gradito questa scelta.
Le preoccupazioni esistevano dopo i tragici fatti di piazza San Carlo, ma tutto è filato liscio nel centro di Torino.
Vietata la vendita di vetro ai negozi in prossimità della piazza, vigili urbani e polizia hanno inoltre impedito l’avvicinarsi della maggior parte di venditori abusivi nel luogo del concerto, che ha visto una folla festante, scatenarsi in particolare sulla celebre versione di “Bella Ciao” cantata dai Modena City Ramblers.
Qualcuno fra i presenti ha lamentato la carenza di steward. Secondo la circolare Gabrielli, pubblicata subito dopo i fatti di piazza San Carlo e relativa al processo organizzativo e di gestione delle pubbliche manifestazioni, il numero degli steward deve essere consono al numero dei partecipanti all’evento.
Tuttavia ieri è bastato l’intervento di vigili e polizia: la gente al termine del concerto è defluita senza problemi e una delle notizie migliori della giornata è certamente il fatto che Torino si è ripresa la vita di piazza.