04/05/2018

Sport

Grande Torino – Oggi l’anniversario della Tragedia di Superga. Ecco il programma completo

CONDIVIDI

Oggi è la giornata di commemorazione della Tragedia di Superga dove nel pomeriggio di 69 anni persero la vita i leggendari giocatori degli Invincibili granata.

Alle 17:03 del 4 maggio 1948 il Fiat G.212 della compagnia aerea ALI che trasportava l’intera squadra del Grande Torino, si schiantò contro il muraglione del terrapieno posteriore della Basilica di Superga. La squadra stava tornando da Lisbona, dove aveva giocato un’amichevole contro il Benfica.

Il tragico episodio segnò un lutto indelebile nel mondo del calcio e oggi, come tradizione, si celebra il ricordo del Grande Torino attraverso una serie di eventi che vedranno protagonista la città.

Il programma

Il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata di Grugliasco, a Villa Claretta, ha organizzato un’apertura straordinaria, dalle 10.00 previsto per le 13.30 con ultimo ingresso alle 12.30: i visitatori avranno l’opportunità di osservare preziosi cimeli legati alla storia del Toro, come alcuni resti dell’aereo del Grande Torino, raccolti dopo la tragedia.

Al cimitero Monumentale, il pittore e architetto Luciano Cappellari, creatore del monumento dedicato agli Invincibili, parlerà della sua opera dalle 10 alle 11 e dalle 14.30 alle 15.30.

Nel pomeriggio entrano in scena, come da tradizione, i giocatori della squadra granata. Dopo un allenamento a porte chiuse allo stadio Filadelfia, il tecnico Mazzarri, i giocatori e la società si dirigeranno sul colle di Superga, per assistere alla messa in suffragio dei caduti di Superga, officiata da don Riccardo Robella, in programma alle ore 17-

Dopo la funzione, giocatori e società si sposteranno sul retro della basilica, davanti alla lapide in cui sono incisi nomi dei 31 caduti nella tragedia del 1949. I nomi dei caduti saranno letti a voce alta dal capitano del Torino Andrea Belotti.

Lo stadio Filadelfia resterà aperto dalle 16.15 alle 20 per consentire ai tifosi che non riusciranno a salire a Superga di commemorare in città il Grande Torino.

In serata, infine, la Mole Antonelliana si tingerà di granata per il terzo anno consecutivo, con un’illuminazione speciale realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune e il Torino FC.

18/04/2025 

Territorio

Torino – Metropolitana: orari finalmente prolungati nei prossimi giorni. INFO utili

Torino – Metropolitana: orari finalmente prolungati nei prossimi giorni Dal 17 aprile al 5 maggio 2025 […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Territorio

Piemonte – “Miracolo” all’ospedale: perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie a una tecnica innovativa

Perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie ad un grande intervento, con […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Territorio

Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città, sparite 52mila auto in 20 anni

Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città Torino sta […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Territorio

Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza

Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va

Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy