
15/05/2018
Sport
Vecchia Signora e Coppa dei Campioni: un difficile rapporto – La presentazione del libro lunedì 21 maggio
Vecchia Signora e Coppa dei Campioni: un lungo difficile rapporto. La presentazione del libro edito da Bradipolibri è in programma lunedì 21 maggio al Circolo dei Lettori di via Bogino 9, a Torino. Con Paolo Accosato, Luca Beatrice, Roberto Beccantini, Filippo Bonsignore, Francesco Caremani, Maurizio Crosetti, Salvatore Lo Presti, Darwin Pastorin, Luca Rolandi e Michele Ruggiero
Grandi firme del giornalismo sportivo italiano raccontano il difficile rapporto della Juventus con la Coppa dei Campioni. Il viaggio in Europa della Vecchia Signora è narrato in un susseguirsi di aneddoti, memorie, immagini e ricordi nelle stagioni in cui i bianconeri hanno raggiunto la finale.
I bianconeri sono stati tra i maggiori protagonisti della competizione continentale regina: per edizioni disputate, partite giocate e vittorie ma il finale è stato, purtroppo, quasi sempre negativo. L’attesa, le scaramanzie, la preparazione, l’ansia che consuma e infine la partita che per 7 volte su 9 ha sentenziato delusioni e sconfitte da Belgrado 1973 a Cardiff 2017. Il percorso per giungere all’epilogo della finale ha delle tappe intermedie importanti e la Vecchia Signora in tutti i campi d’Europa ha scritto esaltanti pagine di storia del calcio al di là dei troppi tristi epiloghi. La tragedia dell’Heysel e le tante, troppo, finali perse da favorita e da outsider, per la Juventus hanno trasformato la Coppa dei Campioni, oggi Champions, in una maledizione ma in una sindrome dalla quale è possibile guarire.
Solo la notte del 22 maggio 1996 all’Olimpico di Roma le mani di Peruzzi e i piedi, di alcuni tra i suoi più umili campioni, hanno restituito quella coppa per troppe volte sfuggita. Fino alla prossima finale, per esorcizzare infine la festa strozzata e con una nuova e liberante vittoria riportare la Juve sul tetto d’Europa.
14/04/2025
A Torino torna il “Festival del Verde” – Alla scoperta delle bellezze della natura nella nostra città: l’evento
A Torino torna il “Festival del Verde” – Alla scoperta delle bellezze della natura nella nostra […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento. Allerta in 4 regioni
Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento La settimana di Pasqua sarà segnata […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Nel Torinese doppia scossa di Terremoto nelle ultime ore – Ecco dove
Nel Torinese doppia scossa di Terremoto nelle ultime ore Questa mattina la terra ha tremato due […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Torino – Fine cantieri Metro 2 Rebaudengo/ Porta Nuova: annunciate le date. Ecco quando sarà ultimata la prima tratta
Torino – Fine cantieri Metro 2 Rebaudengo/ Porta Nuova: annunciate le date “La fine dei lavori […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Torino – Grandissimo successo di pubblico per “Torino Comics”: 70mila appassionati in città per l’edizione più grande di sempre
Chiude con un grandissimo successo “Torino Comics”: 70mila appassionati in città Si è chiusa la XXIX […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Torino – Il “riarmo” porta nuova ricerca. Il Politecnico è al lavoro: “Ma il piano è molto più ampio”. Ecco le novità
Attualmente, oltre un contratto di ricerca su dieci stipulato al Politecnico di Torino riguarda direttamente o […]
leggi tutto...