
Cronaca
Nuova drammatica chiusura – Fallisce la Nebiolo di Bruino, 43 dipendenti a casa
Un altro fulmine a ciel sereno ha colpito uno stabilimento della cintura di Torino.
La crisi ha colpito questa volta la storica Nebiolo srl di Bruino, nata negli anni ’50 e cresciuta in particolar modo negli anni ’80, diventando grande produttrice carpenteria leggera per elettronica e particolari per sistemi ferroviari.
In seguito la ditta ha visto una trasformazione, diventando sede per la lavorazione, attraverso mezzi tecnici all’avanguardia, della lamiera e nel taglio del tubo.
Infine, negli ultimi anni, la ditta era riuscita a sviluppare anche una propria unità produttiva di verniciatura in cataforesi più polvere.
Ma su questa storia che attraversa diversi decenni, è stata tristemente messa la parola fine dopo la sentenza del Tribunale fallimentare di Torino che ha dichiarato l’azienda fallita.
43 i lavoratori che resteranno a casa e senza retribuzione. Ora la palla passa al curatore fallimentare Maurizio Gili che accerterà le reali passività della società studiando i bilanci.
Ma la chiusura della Nebiolo è un dramma per i 43 disoccupati, nuove vittime della crisi.
Sulla drammatica questione è intervenuto il sindaco di Bruino Cesare Riccardo: “Ci confronteremo immediatamente con le sigle sindacali per capire com’è è stato possibile arrivare a questa situazione – ha spiegato a La Stampa – “43 persone disoccupate è un numero elevato e preoccupante, al di là dei bruinesi coinvolti. Una realtà produttiva e importante del nostro territorio scompare, andando ad impoverire il tessuto economico della nostra città”.
01/04/2025
Cronaca
Torino – Caos in piena via Roma: rapine ai passanti e botte ai vigili. Arrestati i componenti di una baby gang
Torino – Caos in piena via Roma: rapine ai passanti e botte ai vigili Sotto i […]
leggi tutto...01/04/2025
Territorio
A Torino apre il nuovo Polo d’eccellenza per dare una seconda vita alle Batterie. Ecco il progetto innovativo
Un nuovo polo torinese per l’economia circolare energetica Il settore del riutilizzo delle batterie esauste sta […]
leggi tutto...01/04/2025
Torino – Un Museo Egizio anche in periferia, sulle sponde del Po: l’idea che può trasformare un’area
Torino – Un Museo Egizio anche in periferia, sulle sponde del Po Un nuovo Museo Egizio […]
leggi tutto...01/04/2025
Torino – Dopo anni rinasce l’ex vivaio municipale Regio Parco: una nuova oasi verde in città. Il progetto
Torino – Dopo anni rinasce l’ex vivaio municipale Regio Parco: una nuova oasi verde in città […]
leggi tutto...01/04/2025
Territorio
Piemonte – Il marchio storico Bialetti diventa cinese. Ma Elkann non c’entra nulla: ecco perché
Piemonte – Il marchio storico Bialetti diventa cinese Il celebre marchio italiano Bialetti, simbolo della cultura […]
leggi tutto...01/04/2025
Territorio
Torino – Una Pasqua “amarissima”: le Uova aumentano del 30 % per il caro-cacao. La preoccupazione dei produttori (e dei consumatori).
La crisi del cacao colpisce consumatori e produttori, con rincari che sfiorano il 40% per i […]
leggi tutto...