
“Appendino vende fumo, ma lo fa in diretta facebook” – E’ polemica dopo le ruspe al campo Rom

Dopo l’intervento di Comune e Polizia Municipale al campo rom di via Germagnano, con le ruspe entrate nell’accampamento l’abbattimento di 28 baracche avvenuto stamane, la presidente di Circoscrizione 6 Carlotta Salerno pone alcuni quesiti che non hanno avuto ancora risposte chiare.
Salerno ringrazia la Polizia Municipale, ma ricorda anche alla sindaca che su temi di tale importanza la discussione politica e le azioni amministrative necessitano di confronto istituzionali.
“Appendino vende fumo, ma lo fa in diretta facebook – esordisce Carlotta Salerno – “L’operazione svolta tra ieri e oggi dalla Polizia Municipale nel campo di via Germagnano è un condensato della modalità di governo dell’amministrazione Appendino: spettacolarizzare l’attività amministrativa e trasformarla in una diretta social, raccontare solo parti della vicenda, non condividere con le istituzioni di territorio.
Le ruspe -aggiunge la presidente di Sesta – “nel corso di un intervento molto scenografico, hanno abbattuto 28 baracche che, apprendiamo dal sito della Sindaca, erano però vuote. Sempre dallo stesso sito leggiamo che le persone della comunità Rom che vivono illegalmente sul territorio si stanno allontanando spontaneamente, rientrando nei loro Paesi d’origine: quali persone si sarebbero allontanate spontaneamente? Come sappiamo che sono tornate nei paesi d’origine e non in altre zone della Città (ad esempio Lungo Stura Lazio)? Quali sono i numeri precisi?
Pur ringraziando il sempre prezioso lavoro della Polizia Municipale – conclude Salerno- “ricordiamo però alla Sindaca Appendino che su temi così importanti la discussione politica e le azioni amministrative necessitano di confronto istituzionale, di approfondimento, di condivisione con il territorio, e non di racconti patinati”.