
Roghi boschivi, una buona notizia – Le cappelle di Belmonte, patrimonio dell’Umanità, non hanno subito danni

Una buona notizia, che arriva ad un mese circa di distanza dal devastante rogo che aveva messo in pericolo il Santuario di Belmonte, uno dei nove Sacri Monti italiani dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’Umanità.
L’intervento del del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino, in collaborazione con il primo Nucleo Elicotteri Carabinieri di Volpiano, ha consentito di accertare che le fiamme non hanno danneggiato i piloni votivi e le 13 cappelle della via Crucis.
I militari hanno sorvolato la zona ed effettuato le riprese aeree che si aggiungono alle operazioni di valutazione dei danni che l’Ente di gestione dei Sacri Monti e la Soprintendenza di Torino svolge in questi giorni.
Le cappelle hanno un importantissimo valore storico, rilevante esempio della tradizione tardo-rinascimentale e barocca piemontese e lombarda, realizzate tra il Sedicesimo e il Diciassettesimo secolo.