
Bankitalia lancia l’allarme: “Il Piemonte è bloccato”

Dati preoccupanti, che riguardano in particolar modo l’export e gli investimenti per il 2019. Un quadro in netto calo nella nostra regione, che segue una forte crescita nel 2017 e nella prima parte del 2018.
Mai primi segnali di rallentamento erano già apparsi nella seconda metà del 2018.
Ora lancia l’allarme Banca d’Italia, nella sua consueta indagine sull’economia del Piemonte, che rivela: “L’economia è ferma”.
In calo anche l’occupazione, dopo la crescita dello scorso anno, anche per la stabilizzazione dell’alto numero di contratti a tempo determinato.
Così ha spiegato all’Ansa Roberto Cullino di Banca d’Italia – “Il 2018 si era chiuso con una crescita del Pil dell’1%,, in linea con il dato nazionale, un moderato recupero di occupazione, redditi e consumi, investimenti ancora intensi. Il credito alle famiglie e alle imprese è cresciuto ancora – ha aggiunto – “Ma l’offerta continua a essere selettiva e il ricorso ai canali di finanziamento non bancari è ancora basso. In aumento i mutui per l’acquisto di case, spinti dai bassi tassi”.