29/06/2019

Territorio

Il giorno più caldo degli ultimi 62 anni – L’ondata di caldo africano batte un altro record

CONDIVIDI

L’ondata di caldo africano che ha invaso in questi giorni Torino e tutta la regione Piemonte ha battuto un altro record.

Era a rischio il precedente primato, causato dall’ondata rovente del 2003. Un primato che è stato superato di misura.
L’anno 2019 verrà dunque ricordato per il giorno più caldo degli ultimi 62 anni sul nostro territorio.
Con una temperatura massima media di 33.3°C, giovedì 27 giugno 2019, è stata la giornata più calda in Piemonte degli ultimi 62 anni. Battuto il precedente record dell’11 agosto 2003, quando la temperatura massima media si era fermata a 32.2°C.
E’ quanto comunicato da Arpa Piemonte, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, che ha spiegato che i valori record di temperatura sono causati da una vasta area di alta pressione di matrice africana.

In particolare, l’11 agosto di 16 anni fa, i 40°C furono superati in 22 stazioni termometriche piemontesi, col massimo di 42.8 °C a Isola Sant’Antonio (AL).
Giovedì 27 giugno 2019 il superamento è avvenuto solo in 6 località: Govone (CN), Verolengo (TO), Isola Sant’Antonio (AL), Alessandria Lobbi (AL), Sezzadio (AL) e San Damiano Borbore in provincia di Asti, che ha registrato il valore più elevato con 40.6 °C. Ma il valore medio in regione è stato più alto.
Prevista per oggi, sabato 29 giugno, una diminuzione di 4-5°C, grazie ad un afflusso di aria meno calda da est. Le temperature si manterranno comunque sopra la norma almeno fino a metà della prossima settimana.

08/04/2025 

A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni

A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale

Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)

A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia

Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy