
01/08/2019
Cronaca
“Basta suk a Torino e in Piemonte” – Passa il documento in Regione: “Una vittoria per Fratelli d’Italia”
Al termine della discussione odierna, il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato l’ordine del giorno di Fratelli d’Italia che ha visto come primo firmatario il capogruppo Maurizio Marrone e che vieta “tutti i suk del degrado esigendo – ha spiegato Marrone – il rispetto delle regole senza eccezioni”.
Con una nuova delibera la giunta andrà a cancellare la Dgr con cui l’Amministrazione Chiamparino aveva escluso dal divieto, previsto dalla legge regionale sul commercio, quelle attività di vendita nell’ambito di progetti comunali per contrastare la povertà.
Così ha aggiunto Marrone: “Vietando i suk, cadono gli alibi per differire di continuo il trasloco del suk abusivo di Torino. Mettendo fine a questo degrado manteniamo un impegno elettorale con i tanti piemontesi che hanno votato la nuova maggioranza”.
Alla soddisfazione del capogruppo in Regione si aggiunge quella del capogruppo di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 7 Patrizia Alessi:
“Vittoria! È stato approvato il nostro ordine del giorno che vieta finalmente tutti suk del degrado esigendo per tutti il rispetto della legge e delle regole senza eccezioni, con il compatto sostegno di tutta la maggioranza di centrodestra”, così affermano Marrone Alessi, che aggiungono “Il Capo V bis della legge regionale sul commercio inserito per regolare le vendite occasionali su area pubblica proibiva lo schifo dei suk, ma con la DGR 11 maggio 2018, n. 12-6830 la Giunta Chiamparino aveva deciso di escludere ‘l’attività di vendita svolta nell’ambito dei progetti comunali finalizzati al contrasto alla povertà e all’esclusione sociale’ dall’applicazione della legge. Una norma salva-suk insomma, che però grazie al nostro odg la Giunta può e deve cancellare subito con una semplice nuova delibera.
La seconda impegnativa dell’odg da’ mandato agli assessori regionali di portare la posizione del Consiglio Regionale contro tutti i suk al Tavolo provinciale della sicurezza in Prefettura: un passaggio importante siccome il posizionamento di telecamere in via Carcano va nella direzione di stabilizzare quel bazar del degrado, dove si è consumato addirittura l’omicidio per futili motivi di un cittadino da parte di un venditore extracomunitario abusivo.
Vietando tutti i suk – concludono i due esponenti di Fratelli d’Italia – “cadono gli alibi per differire di continuo il trasloco del suk completamente abusivo del bazar di Canale Molassi e San Pietro in Vincoli: mettendo fine a questo degrado manteniamo un impegno elettorale assunto con i tanti cittadini piemontesi che hanno votato la nuova maggioranza”.
15/04/2025
Territorio
Torino – A fuoco appartamento. Evacuato un intero palazzo, un ferito grave. Cosa è successo
Torino – A fuoco appartamento. Evacuato un palazzo, un ferito grave Un incendio è scoppiato in […]
leggi tutto...15/04/2025
Territorio
Torino – Intervento rivoluzionario al San Giovanni Bosco: salvata donna con raro tumore renale
Torino – Intervento rivoluzionario al San Giovanni Bosco Un intervento combinato chirurgico-endoscopico rivoluzionario per il trattamento […]
leggi tutto...14/04/2025
A Torino torna il “Festival del Verde” – Alla scoperta delle bellezze della natura nella nostra città: l’evento
A Torino torna il “Festival del Verde” – Alla scoperta delle bellezze della natura nella nostra […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento. Allerta in 4 regioni
Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento La settimana di Pasqua sarà segnata […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Nel Torinese doppia scossa di Terremoto nelle ultime ore – Ecco dove
Nel Torinese doppia scossa di Terremoto nelle ultime ore Questa mattina la terra ha tremato due […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Torino – Grandissimo successo di pubblico per “Torino Comics”: 70mila appassionati in città per l’edizione più grande di sempre
Chiude con un grandissimo successo “Torino Comics”: 70mila appassionati in città Si è chiusa la XXIX […]
leggi tutto...