29/08/2019

Territorio

Inchiesta – A Torino è crisi dei mercati rionali: oltre 1500 licenze in meno e troppe tasse

CONDIVIDI

Una tendenza negativa, che non si è certo arrestata negli ultimi anni.

Lo studio effettuato dal Politecnico di pochi anni fa è stato confermato dalla situazione attuale: a Torino sono sempre meno i mercati rionali, fiore all’occhiello della città per decenni: solo tre anni fa erano 42, un record europeo.

Poi la crisi economica, le troppe tasse e un’analisi del Politecnico che certificava una situazione poco sostenibile: “un mercato su quattro non potrà sopravvivere perché i costi di gestione superano i guadagni”.
In particolare dal 2010 si sono perse 1.621 licenze di commercio ambulante. Erano 11.271, ora siamo a 9.650 licenze.
Crescono invece i permessi di vendita itineranti (e più vantaggiosi economicamente) che registrano un + 20 %.
Ma il calo di licenze ha tagliato le entrate: mancano infatti in questi anni di crisi due milioni di Tari, la tassa dei rifiuti.
Diminuiscono anche i mercati rionali anche perché l’incasso delle imposte e della Tari per il Comune, non erano sufficienti a coprivano le spese per collocare i banchi, pulire l’area e assicurare l’elettricità e portare via i rifiuti. La strada fu quella di chiudere e accorpare alcuni mercati. Poi si scelse di retrocederne dieci e vennero create le ‘Aree di Copertura Commerciale, con sei posteggi consentiti, e il taglio del passaggio di Amiat.

La crisi non risparmia neanche anche lo storico mercato di Porta Palazzo, dove nel 2018  sono stati tagliati 35 posti per contrastare l’abusivismo.

E la richiesta degli ambulanti al Comune di Torino è sempre la stessa: ridurre la tassazione e fermare una crisi che ha l’effetto di far resistere soltanto i grandi supermercati.

11/04/2025 

Territorio

Arriva il Codice Ateco per prostitute ed escort. Un giro d’affari da 4,7 miliardi di euro. Ecco le novità

Arriva il Codice Ateco per prostitute ed Escort? Un giro d’affari da 4,7 miliardi di euro. […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – Intitolata a Piero Angela la scuola di via Anglesio: Omaggio ad un grande Torinese

Intitolata a Piero Angela la scuola di via Anglesio : Un omaggio ad un grande Torinese […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Sport

Musetti travolge Berrettini nel derby italiano a Montecarlo – Grande prova di Lorenzo

Musetti travolge Berrettini nel derby italiano a Montecarlo Nel derby azzurro degli ottavi di finale del […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – Riapre finalmente al pubblico il giardino storico di Palazzo Cisterna: un patrimonio della città

Riaperto finalmente al pubblico il giardino storico di Palazzo Cisterna: un patrimonio della città Le musiche […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

E’ morta a 55 anni Valentina Tomada – Grande protagonista della fiction italiana

Addio a Valentina Tomada, volto noto delle fiction italiane: si è spenta a 55 anni. Il […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – La strage dei pedoni: sempre più vittime e feriti in strada. E i dati continuano a peggiorare

Torino – La strage dei pedoni: sempre più allarmanti i dati sugli incidenti Circa vent’anni fa, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy