29/11/2019

Cronaca

Bomba via Nizza – In 50.000 dovranno chiudersi in casa, decine di voli cancellati

CONDIVIDI

Sono circa 60mila le persone coinvolte domenica 1 dicembre per la messa in sicurezza della bomba riaffiorata in via Nizza, all’angolo con via Valperga Caluso, dove sono in corso i lavori per il teleriscaldamento.
In particolare, sono quasi 10mila persone, che risiedono nella ‘zona rossa’ e che dovranno lasciare le proprie case. Quest’area è delimitata da via Campana, fino al fondo di piazza Nizza. E da via Madama Cristina fino ai binari della ferrovia. Nella zona rossa le case dovranno essere vuote e le strade libere.

Le 50mila persone che risiedono nella zona gialla possono restare nelle proprie abitazioni. Non potranno uscire, nemmeno su balconi e terrazzi durante le operazioni.

L’ampia zona gialla di quasi un chilometro quadrato, è delimitata da corso Dante, corso Massimo d’Azeglio, corso Re Umberto e l’asse di via Legnano e via Baretti. Qui saranno sospese tutte le attività di negozi, bar e ristoranti per ragioni di sicurezza, durante le operazioni. L’onda d’urto di una potenziale esplosione, infatti, potrebbe essere avvertita anche a seicento metri di distanza.

L’ordigno della Seconda Guerra Mondiale sarà disinnescato con uno strumento chiamato ‘Swordfish’ (pesce spada).
Le operazioni sono previste domenica 1 dicembre e saranno condotte dai militari del 32esimo Reggimento Genio Guastatori della Taurinense. I lavori inizieranno alle 7 e potrebbero durare fino ad un massimo di 7 ore (al massimo, dunque, fino alle 14).

Le operazioni di evacuazione delle persone, animali e dello spostamento veicoli dalla zona rossa dureranno dalle 7 fino alle 9 del 1°dicembre. Per i cittadini saranno messi a disposizione gratuitamente i parcheggi del Valentino.

Per chi, residente in zona rossa, non ha la possibilità di avere una sistemazione temporanea, sarà allestito un centro di accoglienza nei padiglioni 2 e 3 di Lingotto Fiere, in via Nizza 294, con assistenza sanitaria, veterinaria e distribuzione pasti.

Chiuso, infine, in via precauzionale lo spazio aereo a partire dalle 9. Per questa ragione rischiano di essere cancellati 34 voli da Caselle.
E sarà inoltre chiusa, dalle ore 8:30 di domenica, anche la metropolitana tra Lingotto e Porta Nuova. Gtt provvederà a garantire collegamenti alternativi su questo tratto.

15/04/2025 

Territorio

Torino – Stellantis “premia” Tavares: mega assegno di 35 milioni di euro. E scoppia la polemica

Stellantis, via libera a 35 milioni per Tavares. Ed è  polemica: “Premi a chi ha affondato […]

leggi tutto...

15/04/2025 

Torino – Rinasce il Palazzo del Lavoro grazie ad un ricco Emiro del Qatar. Diventerà un Centro d’Arte.

Torino – Rinasce il Palazzo del Lavoro grazie ad un ricco Emiro del Qatar Il Palazzo […]

leggi tutto...

15/04/2025 

Territorio

Torino – Orrore in strada: “Così hanno provato a darmi fuoco”, parla il clochard

Torino – Orrore in strada: “Così hanno provato a darmi fuoco” Una vicenda drammatica e profondamente […]

leggi tutto...

15/04/2025 

Territorio

Torino si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto – Torna il “Torino Jazz Festival”, musica in tutta la città

Torino sarà un palcoscenico a cielo aperto – Torna il “Torino Jazz Festival”, musica in tutta […]

leggi tutto...

15/04/2025 

Territorio

Torino – Cerbiatto si perde in città, forse sceso dalla collina. Investito da un’auto

Torino – Cerbiatto si perde in città, forse sceso dalla collina Un giovane cervo, probabilmente disorientato […]

leggi tutto...

15/04/2025 

Territorio

Torino – Intervento rivoluzionario al San Giovanni Bosco: salvata donna con raro tumore renale

Torino – Intervento rivoluzionario al San Giovanni Bosco Un intervento combinato chirurgico-endoscopico rivoluzionario per il trattamento […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy