19/01/2020

Cronaca

Trapianto di organi – Record italiano per la Città della Salute e della Scienza

Torino

/
CONDIVIDI

Trapianto di organi: è record italiano per il nostro territorio. Il Piemonte è la regione leader nel settore e la Città della Salute e della Scienza di Torino, in particolare, è l’ospedale in cui sono stati eseguiti il maggior numero di trapianti di organi in Italia.
Ma il dato significativo, relativo all’ultimo anno ed evidenziato dall’assessore alla sanità Icardi, è che la percentuale di sopravvivenza del paziente, anche per casi complessi, è altissima.

“Abbiamo superato gli 8.000 trapianti, siamo una regione leader in Italia – ha spiegato l’assessore regionale Luigi Icardi – “ Anche quest’anno sono aumentati i trapianti e i trapianti complessi, ovvero quelli multiorgano. Il dato significativo però è la sopravvivenza del paziente che arriva fino al 95% per alcuni tipi di impianti e non è inferiore al 50% per i trapianti più complessi. Sono standard sopra la media europea. La nostra sanità seppur con i conti disastrati offre dei servizi sanitari di eccellenza”.
Questi i numeri che riguardano la regione Piemonte: nel 2019 sono stati effettuati 435 trapianti: 232 di rene, 148 di fegato, 25 di cuore, 23 di polmone e 6 di pancreas. 59 sono stati effettuati a Novara, 367 presso la Città della Salute di Torino.

Presso l’ospedale Molinette sono stati effettuati 8 trapianti combinati di rene e fegato, 4 trapianti combinati di rene e pancreas, 1 di fegato e pancreas, 1 di cuore e polmoni e un trapianto di fegato, polmoni e pancreas.

In aumento anche il numero dei donatori: nel 2019 si è conseguito uno dei migliori risultati del decennio: E sono scese, infine, al 25% le opposizioni alla donazione: si tratta del dato più basso degli ultimi 15 anni.

“Sono aumentate anche le donazioni – ha concluso l’assessore – Il mio ringraziamento va alle famiglie dei donatori nel caso di prelievi da persone decedute, però sono anche aumentate le donazioni da parte di donatori vivi”.

03/04/2025 

Sport

Mourinho impazzisce – Prende per il naso l’allenatore avversario: arriva la pesante squalifica

Mourinho impazzisce – Prende per il naso l’allenatore avversario José Mourinho è stato protagonista di un […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Territorio

Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per tutti

Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Economia

Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”

Dazi Trump, arriva la risposta di von der Leyen La presidente della Commissione Europea, Ursula von […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Economia

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi: i più alti da quasi un secolo

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi Mercoledì sera, il presidente degli […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Territorio

Torino – Metro 2, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed efficienza”

Linea 2 della Metro, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed […]

leggi tutto...

02/04/2025 

Territorio

Torino – Rinasce via Stradella: più alberi, meno asfalto e una nuova area giochi. Lavori per quasi 1 milione di euro

Torino – Rinasce via Stradella: più alberi, meno asfalto e una nuova area giochi Continua il […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy