21/06/2021

Territorio

Torino – Rinascono i Musei Reali, da Leonardo ai Giardini capolavoro: obiettivo 500mila visitatori

CONDIVIDI

Rinascono i Musei Reali a Torino, partendo da carte vincenti e di sicuro impatto come l’Autoritratto di Leonardo e i Giardini Reali.

E’ stato presentato il Piano Strategico 2021-2024 e il Business Plan con un investimento di circa 400mila euro in tre anni.

Si punta ad arrivare a mezzo milioni di visitatori nel 2024. E dalla metà del prossimo anno, con la ripresa a pieno ritmo degli spostamenti internazionali,  il 50% del pubblico dovrebbe arrivare dall’Europa.

“I ricavi a fine piano – spiega l’Agenzia Ansa che ha illustrato il progetto – ” sfioreranno i 2,3 milioni di euro, mentre i costi saranno pari a 1,4 milioni con un risultato operativo di 885.900 euro: il maggiore contributo lo darà l’apertura alle visite dello Spazio Leonardo con l’Autoritratto e la collezione di disegni, che porterà ai Musei Reali 6.000 persone il primo anno, 12.000 il secondo il terzo, con 440.000 euro di ricavi in tre anni. I Musei Reali  comprendono il Palazzo Reale, l”Armeria Reale, la Biblioteca Reale, le Sale Chiablese, la Galleria Sabauda e il Museo di Antichità e punto di forza dovranno essere i Giardini”, utilizzati, secondo il progetto, anche per lezioni scolastiche, corsi di ginnastica e di yoga.

Nel Piano strategico si parla inoltre di un festival annuale sul patrimonio botanico e di importanti eventi privati.

Così ha spiegato all’Ansa la direttrice Enrica Pagella.
“Abbiamo cercato di buttare il cuore oltre l’ostacolo per una rinascita dei Musei Reali, prima che il Pnrr fosse varato.
Vogliamo risalire velocemente dal precipizio. Sappiamo che la mobilità delle persone, per un anno e mezzo o due, sarà ancora limitata e, quindi, sarà importante rafforzare i legami con i pubblici più vicini. Dovremo inventare nuove narrazioni del patrimonio in grado di coinvolgere chi ritorna da noi”.

01/06/2024 

Territorio

In Piemonte torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale

Torino – Torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale Torna […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una settimana. L’evento

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia per utilizzo biciclette per spostamenti

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia In […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Nuovi voli e nuove destinazioni per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità (italiane e internazionali)

Torino – Nuovi voli e destinazioni  per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Più verde, meno cemento e più illuminazione: parte il restyling del parcheggio Martini Mauri. Il progetto

Torino – Più verde e più illuminazione: parte il restyling del parcheggio Martini Mauri. Il progetto […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

A Torino il grande “Festival del Giappone”, fra cibo, degustazioni ed eventi INFO

A Torino il grande Festival del Giappone, fra cibo, degustazioni ed eventi Torino ospita il Festival […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy