21/09/2021

Territorio

Il Piemonte supera il 73% della popolazione vaccinata – Cirio “Ora è fondamentale recuperare chi è senza vaccino”

CONDIVIDI

Il Piemonte ha ormai completato i richiami del 90% dei cittadini che hanno aderito, oltre 3,3 milioni di persone che rappresentano il 72,7% della popolazione over 12 degli aventi diritto. Mancano infatti all’appello circa 720 mila persone che non hanno ancora manifestato la volontà di essere vaccinati. Per provare a convincerli la Regione Piemonte sta mettendo in campo numerose iniziative che facilitino la vaccinazione, come ad esempio l’unità mobile per i grandi eventi inaugurata in occasione di Cheese (con oltre 250 persone “recuperate” e vaccinate nei tre giorni di manifestazione che si chiude oggi).

Il Presidente della Regione Alberto Cirio spiega che continua in Piemonte la filosofia che ha contraddistinto con successo la campagna vaccinale regionale e cioè di di portare il vaccino alle persone e non le persone al vaccino.

Il Presidente sottolinea anche l’importanza che le persone che non hanno ancora aderito lo facciano, perché avere paura verso un virus e un farmaco che sono entrambi nuovi è comprensibile, ma bisogna avere fiducia nella scienza e se le 700 mila persone che mancano all’appello aderissero, il Piemonte con la sua capacità vaccinale sarebbe in grado di immunizzare rapidamente il 100% degli over 12 mettendo in totale sicurezza il territorio e i suoi cittadini.
Fanno fede i dati delle terapie intensive dove giornalmente la percentuale di ricoveri riguarda per il 70/80% pazienti non vaccinati, ha spiegato ancora il Presidente che oggi ha dato il via simbolicamente all’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino alle somministrazioni della terza dose.
Il Piemonte è stata una delle prime regioni a partire, cominciando dai pazienti immunodepressi individuati dalla circolare ministeriale, circa 53 mila sul territorio regionale.
Cirio ha spiegato che la Regione sta convocando  tutti i soggetti fragili che rientrano nell’elenco del Ministero e li vaccineremo rapidamente, con l’obiettivo di completare nell’arco di 20 giorni la somministrazione della terza dose alle persone che per gravi patologie hanno necessità di essere protette prima degli altri, compatibilmente naturalmente con le condizioni sanitarie dei singoli pazienti.

18/06/2024 

Territorio

Torino – In piazza della Repubblica i lavori per la sostituzione dei binari. Cambia il percorso dei tram INFO

Torino – In piazza della Repubblica i lavori per la sostituzione dei binari. Cambia il percorso […]

leggi tutto...

18/06/2024 

Territorio

Torino – Rinasce la storica colonia di Loano “Ripartono i soggiorni al mare per i Torinesi”: il progetto, fra Piemonte e Liguria

Torino – Rinasce la storica colonia di Loano “Ripartono i soggiorni al mare per i Torinesi”: […]

leggi tutto...

18/06/2024 

Territorio

Sorpresa in Piemonte – Pecora in fuga sulla Tangenziale: traffico bloccato

Sorpresa in Piemonte – Pecora in fuga sulla Tangenziale: traffico bloccato Disagi sulla tangenziale in Piemonte, […]

leggi tutto...

18/06/2024 

Territorio

Torino – Rabbia Appendino dopo la sentenza di piazza San Carlo: “Per quella tragedia paga solo il sindaco”

Torino – Rabbia Appendino dopo la sentenza di piazza San Carlo: “Per la tragedia paga solo […]

leggi tutto...

18/06/2024 

Territorio

Paura a Torino – Tenta di strozzare la moglie, che scappa con la figlia dalla finestra. I passanti chiamano la polizia

Paura a Torino – Tenta di strozzare la moglie, che scappa con la figlia dalla finestra. […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Territorio

Torino – Donna salvata dal rene trasportato dalla Lamborghini Huracan della Polizia: l’intervento

Torino – Salvata dal rene trasportato dalla Lamborghini Huracan Lo splendido salotto torinese di Piazza San […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy