21/12/2021

Torino fra le città più verdi in Europa – Una tv internazionale racconta la città per un nuovo reportage

CONDIVIDI

Una troupe della rete nazionale estone Radio 4 è stata in questi giorni a Torino per realizzare un reportage sulle politiche ambientali e green del capoluogo piemontese, oggetto di crescente attenzione in Europa anche grazie alla partecipazioni a reti e progetti con altre città, e ai numerosi riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni. nel 2020, in particolare, Torino è stata inserita dalla Commissione Europea tra le quattro città finaliste per il prestigioso titolo di European Green Capital 2022.

Nel corso della visita i giornalisti hanno incontrato i funzionari della divisione Ambiente e Verde dell’amministrazione cittadina, che hanno illustrato loro le strategie adottate dalla Città per rendere il territorio urbano sempre più sostenibile. Strategie che prendono avvio dal “Piano di Resilienza Climatica” e del “Piano Strategico dell’Infrastruttura verde”, due strumenti di pianificazione che tracciano gli obiettivi e definiscono gli strumenti per la realizzazione di tutti gli interventi in tema di verde, ambiente e adattamento climatico.

Il tour è continuato con la visita ad alcuni luoghi in cui sono stati realizzati alcuni interventi significativi. Al Parco Dora, uno dei simboli della trasformazione ecologica della città, i giornalisti hanno incontrato e intervistato l’assessora alle politiche per l’Ambiente Chiara Foglietta, che li ha accompagnati alla scoperta del grande parco, realizzato trasformando in verde un’area di circa 420 mila metri quadri occupata, per decenni, dall’industria pesante. Un’intervento di rigenerazione urbana complesso, realizzato con soluzioni green innovative, con un’attenzione alla creazione di ampi – e diversificati – spazi di socialità per la cittadinanza e al recupero di diverse testimonianze architettoniche del passato produttivo e industriale della città, in un unicum di forte impatto.

Un altro luogo toccato dalla visita è stato Open011, Casa della Mobilità Giovanile e dell’Intercultura della Città in corso Venezia 11, dove grazie ad un progetto europeo è in corso di realizzazione un tetto verde: una soluzione green che può contribuire a migliorare il microclima urbano e a migliorare la gestione delle acque urbane in maniera sostenibile.

L’ultimo giorno è stato dedicato alla visita di alcuni parchi cittadini: il Valentino e il Parco Stura. In quest’ultimo sono stati illustrati gli interventi di forestazione urbana, realizzati grazie alla collaborazione con associazioni non profit e all’impegno di alcune imprese del territorio. Rimanendo in questo ambito, è stato evidenziato come negli ultimi anni a Torino siano stati messi a dimora più di 50 mila alberi, con l’obiettivo di massimizzare i servizi ecosistemici forniti dal verde e contribuire, ad esempio, alla riduzione delle temperature, all’aumento della biodiversità urbana e allo stoccaggio di CO2.

La troupe in una foto dal sito del Comune di Torino

 

01/06/2024 

Sport

Juve, Allegri licenziato per giusta causa. Ora è ufficiale: inizia la battaglia in Tribunale

Juve, Allegri licenziato per giusta causa. Ora è ufficiale: inizia la battaglia legale Massimiliano Allegri, ormai […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

In Piemonte torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale

Torino – Torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale Torna […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una settimana. L’evento

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia per utilizzo biciclette per spostamenti

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia In […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Nuovi voli e nuove destinazioni per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità (italiane e internazionali)

Torino – Nuovi voli e destinazioni  per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Metro 2: già accorciata prima di partire. Tagliate 3 fermate con il nuovo piano. Ed è polemica

Torino – Metro 2: già accorciata prima di partire. Tagliate 3 fermate con il nuovo piano. […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy