16/12/2021

Cronaca

Torino – Stellantis dice basta alla produzione di mascherine: 500 lavoratori in cassa integrazione “Doccia fredda prima di Natale”

CONDIVIDI

Doccia fredda a pochi giorni dal Natale  per i circa 500 addetti impiegati nello stabilimento Stellantis di Mirafiori.  Dopo la conversione di alcune linee direttive alla produzione di mascherine anti Covid, è scaduto il contratto con il commissario straordinario. Un contratto che non verrà rinnovato.  E così i lavoratori (dei quali metà hanno ridotte capacità lavorative) andranno in cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione aziendale per un anno.

La decisione di Stellantis è determinata dalla necessità di destinare gli spazi impiegati fino ad ogi per la produzione di mascherine ad altre mansioni. I lavoratori  potrebbero essere utilizzati ancora a Mirafiori, per il futuro rafforzamento legato all’elettrificazione.

“Dopo le 1.400 uscite incentivate nell’area torinese che ha determinato un calo occupazionale, la chiusura dello stabilimento di Grugliasco della Maserati e la cassa integrazione che continua imperterrita nel gruppo Stellantis, adesso abbiamo la cassa integrazione straordinaria della durata di un anno per 492 lavoratrici e lavoratori attualmente impiegati alla fabbricazione delle mascherine che cesserà con la fine dell’anno” – è la replica diffusa in una nota, da Edi Lazzi segretario generale della Fiom Cgil di Torino. “Questo è un ulteriore problema – anche perché molti dei lavoratori impiegati nel reparto mascherine hanno delle inidoneità e bisognerà trovare una collocazione confacente alle loro condizioni”.

Lazzi ha aggiunto: “Insisto sul concetto che per risolvere il problema occupazionale nell’area torinese è necessario avere nuove produzioni di auto. Questa richiesta di cassa è un ulteriore segnale inequivocabile che senza volumi produttivi il futuro continuerà ad essere colmo di ammortizzatori sociali e a pagarne il prezzo continueranno ad essere i lavoratori”.

18/06/2024 

Territorio

Torino – Rinasce la storica colonia di Loano “Ripartono i soggiorni al mare per i Torinesi”: il progetto, fra Piemonte e Liguria

Torino – Rinasce la storica colonia di Loano “Ripartono i soggiorni al mare per i Torinesi”: […]

leggi tutto...

18/06/2024 

Territorio

Sorpresa in Piemonte – Pecora in fuga sulla Tangenziale: traffico bloccato

Sorpresa in Piemonte – Pecora in fuga sulla Tangenziale: traffico bloccato Disagi sulla tangenziale in Piemonte, […]

leggi tutto...

18/06/2024 

Territorio

Torino – Rabbia Appendino dopo la sentenza di piazza San Carlo: “Per quella tragedia paga solo il sindaco”

Torino – Rabbia Appendino dopo la sentenza di piazza San Carlo: “Per la tragedia paga solo […]

leggi tutto...

18/06/2024 

Territorio

Paura a Torino – Tenta di strozzare la moglie, che scappa con la figlia dalla finestra. I passanti chiamano la polizia

Paura a Torino – Tenta di strozzare la moglie, che scappa con la figlia dalla finestra. […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Torino – Fiat lancia la nuova Grande Panda, l’ultima City car compatta. Ecco le novità

Fiat celebra il suo 125° anniversario lanciando la nuova Grande Panda, una citycar compatta progettata dal […]

leggi tutto...

17/06/2024 

A Torino parte il piano “anti piccioni”. Ecco come sarà affrontato il problema

Torino – Parte il piano “anti piccioni”. Ecco come sarà affrontato il problema Il TAR del […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy