02/05/2023

Territorio

A Torino la raccolta differenziata arriva in centro – Si parte da zona piazza Castello e piazza San Carlo

CONDIVIDI

A Torino la raccolta differenziata arriva in centro – Si parte da zona piazza Castello e piazza San Carlo

Il centro di Torino sta per essere raggiunto dalla raccolta differenziata (si prospetta entro la fine del 2023), completando così la copertura dell’intero territorio della città. Fino ad ora, il centro e l’intera Circoscrizione 1 sono state le uniche aree dove la differenziata non è stata ancora avviata, creando problemi sia per le amministrazioni che per i residenti. Tuttavia, l’uso dei cassonetti con tessera digitale ha generato polemiche in alcune zone, come a San Donato, e le isole ecologiche saranno ridotte da Amiat, la società di Iren preposta alla raccolta. L’uso della tessera ha permesso di quantificare la produzione di spazzatura delle famiglie e adeguare le tasse.

La raccolta differenziata nel centro di Torino sarà organizzata in tre settori individuati da Amiat, che coinvolgeranno il centro e le due aree più esterne: l’asse Piazza Castello-San Carlo, zona Porta Susa e Piazza Vittorio Veneto.

Tuttavia, il Comune ha espresso la necessità di accelerare i tempi per completare il progetto entro fine anno, poiché mancano da troppo tempo questi servizi in centro e le percentuali di differenziata sono rimaste inferiori al target stimato del 65%, registrando solo il 54% l’anno scorso.

 

Le metodologie di raccolta saranno adeguate al territorio in base alle consultazioni con associazioni di residenti e circoscrizioni. Sebbene si stia valutando un ritorno al porta a porta in alcune zone, in altre si rimpiangono invece i megacassonetti delle isole ecologiche. Inoltre, in alcune strade come via Barbaroux non è possibile entrare con il camioncino, per cui si stanno valutando soluzioni miste in base al territorio. Infine, nel 2024 partirà la raccolta degli oli esausti.

01/06/2024 

Sport

Juve, Allegri licenziato per giusta causa. Ora è ufficiale: inizia la battaglia in Tribunale

Juve, Allegri licenziato per giusta causa. Ora è ufficiale: inizia la battaglia legale Massimiliano Allegri, ormai […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

In Piemonte torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale

Torino – Torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale Torna […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una settimana. L’evento

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia per utilizzo biciclette per spostamenti

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia In […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Nuovi voli e nuove destinazioni per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità (italiane e internazionali)

Torino – Nuovi voli e destinazioni  per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Metro 2: già accorciata prima di partire. Tagliate 3 fermate con il nuovo piano. Ed è polemica

Torino – Metro 2: già accorciata prima di partire. Tagliate 3 fermate con il nuovo piano. […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy