20/07/2023

Territorio

Torino – Ecco i redditi, quartiere per quartiere, dal più ricco al più povero: il quadro della città

CONDIVIDI

Torino – Ecco i redditi, quartiere per quartiere, dal più ricco al più povero: il quadro della città

Dalle ultime analisi economiche sulla città emerge che reddito medio da lavoro a Torino nel 2021 sia stato di 24.427,31 euro, con alcune peculiarità rispetto agli altri comuni della regione Piemonte.

Nonostante la città sia un centro produttivo per la regione, Torino non rientra tra i primi dieci comuni più redditizi. I quartieri più ricchi si trovano a ridosso del Centro e del Quadrilatero, con redditi medio-alto che superano i 50.000 euro.

I quartieri con redditi più bassi sono situati nella zona nord-est della città, intorno ai Cap 10152-10154-10155. Questi quartieri hanno redditi che oscillano tra 18.492 euro e 18.762 euro.

Durante la pandemia del Covid-19, alcuni quartieri di Torino hanno subito una flessione economica significativa, ma altri, come il quartiere tra il Quadrilatero e il Centro, hanno mostrato un aumento dei redditi.

Torino resta la provincia più produttiva della regione Piemonte, contribuendo in modo significativo al PIL piemontese con 61,9 miliardi di euro.

A livello nazionale, Torino si posiziona al 335° posto tra i comuni italiani per reddito medio da lavoro, con 24.427,31 euro.

“Osservando il reddito medio di tutti i comuni del Piemonte, Torino non risulta tra i primi dieci più ricchi- scrive il Corriere della Sera, che aggiunge: “A differenza di Milano che si posiziona settimo con 33.703,45 euro dietro Basiglio (44.849,34), Varenna, Cusago, Galliate Lombardo, Torre Isola; di Roma alle spalle solo di Grottaferrata; Napoli invece è al nono posto dietro i capoluoghi di provincia Caserta, Avellino, Salerno e alle isole Capri e Procida.
Torino negli ultimi tre anni non è mai stata tra le città più ricche del Piemonte. Cliccando sull’area di Torino nella mappa, appare il reddito medio e il posizionamento tra i comuni della regione del capoluogo sabaudo. Nel 2021, con 24.427,31 euro Torino è al 53° posto; l’anno precedente con 23.265, 92 euro era al 48° posto; nel 2019 al 41° posto con 23.792 euro.

Nei tre anni osservati, i comuni più ricchi che si sono alternati nelle prime tre posizioni sono Bogogno, Pino Torinese e Pecetto Torinese, mentre Baldissero Torinese si è sempre posizionato al quarto posto. Mettendo da parte Bogogno, sede anche di un golf club, gli altri tre comuni sono confinanti a sud-est con Torino e Pecetto Torinese e Pino Torinese sono a ridosso del secondo Cap più ricco di Torino, quello della Gran Madre. Insomma, i ricchi torinesi vivono in pre-collina.
Tuttavia, Torino è la provincia più produttiva del Piemonte con un Pil pari 61,9 miliardi di euro secondo gli ultimi dati Istat del 2020. Ci siamo spostati su un’area di analisi differente, dal comune alla provincia, dove Torino ha 318 municipalità mentre province più piccole come Biella i Verbano-Ossola ne ha 74. Tuttavia, il paragone può essere utile per comprendere che il grosso del Pil piemontese, nonostante tutte le difficoltà, proviene dal capoluogo.  Il capoluogo piemontese è al 335° posto prima di Mantova (24.425 euro), Gussago (24.422 euro), Canossa (con 24.419 euro) e dopo città come Correggio (24.455 euro), Roncello (24.445 euro), Gais (24.441 euro)”.

01/06/2024 

Territorio

In Piemonte torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale

Torino – Torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale Torna […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una settimana. L’evento

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia per utilizzo biciclette per spostamenti

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia In […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Nuovi voli e nuove destinazioni per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità (italiane e internazionali)

Torino – Nuovi voli e destinazioni  per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Più verde, meno cemento e più illuminazione: parte il restyling del parcheggio Martini Mauri. Il progetto

Torino – Più verde e più illuminazione: parte il restyling del parcheggio Martini Mauri. Il progetto […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

A Torino il grande “Festival del Giappone”, fra cibo, degustazioni ed eventi INFO

A Torino il grande Festival del Giappone, fra cibo, degustazioni ed eventi Torino ospita il Festival […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy