25/01/2024

Territorio

Nel Torinese nasce un frutto “capolavoro” – Ecco il progetto per valorizzarlo (e portarlo ai Torinesi)

CONDIVIDI

Nel Torinese nasce un frutto “capolavoro” – Ecco il progetto per valorizzarlo (e portarlo ai Torinesi)

Il Piemonte è il secondo produttore di mele nazionale dopo il Trentino, con 3 milioni e 500 mila quintali prodotti tra il Pinerolese e il Cuneeese, di cui il 25 % è a coltivazione biologica. Rientrano la Mela Rossa Cuneo Igp (Indicazione geografica protetta), le varietà classiche Golden, Gala, Fuji, Red, Renetta grigia e una serie di varietà di antiche mele autoctone Pat (Prodotti agroalimentari tradizionali).

Un patrimonio produttivo che la Regione Piemonte ha voluto valorizzare attraverso la campagna di promozione “PIEMLA, la mela del Piemonte”, sviluppata dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e Cibo in collaborazione con Visit Piemonte, che ha coinvolto la Grande distribuzione organizzata con l’obiettivo di dare spazio direttamente nei punti vendita alle mele provenienti dai frutteti collocati all’interno dei confini piemontesi e portarle all’attenzione del consumatore attraverso materiali di comunicazione predisposti per l’occasione.

Dal mese di novembre 2023, quando è stata lanciata la campagna, ad oggi, sono quattro le catene della Gdo piemontese che hanno aderito e che hanno già riscontrato significativi incrementi delle vendite di mela piemontese: Carrefour (con 20 punti vendita coinvolti), Bennet (21 punti vendita), Despar (98 punti vendita) e NovaCoop (32 punti vendita).

L’assessore all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte Marco Protopapa esprime soddisfazione per l’iniziativa: “Ringrazio la Gdo che ha risposto prontamente a questa iniziativa della Regione che sta avendo un riscontro positivo da parte dei consumatori. Abbiamo voluto rafforzare la credibilità e il valore della mela del Piemonte e avvicinare il consumatore al nostro prodotto di qualità e a km zero. Anche attraverso queste azioni diamo sostegno alla filiera a partire dalle aziende produttrici”.

All’iniziativa, presentata  a Torino al Grattacielo Regione Piemonte, sono intervenuti inoltre Domenico Sacchetto, presidente dell’Associazione Organizzazione Produttori Piemonte, i rappresentanti della Gdo coinvolti, i rappresentanti delle organizzazioni agricole.

La campagna PIEMLA è caratterizzata da un logo che riproduce una mela abbinata a una chiocciola e una serie di immagini che rappresentano alcune delle numerosi occasioni di fruizione della mela del Piemonte, a sottolineare sia le sue principali caratteristiche di freschezza e genuinità, il legame con il paesaggio, l’adozione di metodi di produzione per la sostenibilità ambientale, l’origine geografica del prodotto (tracciabilità), sia la versatilità del consumo di questo frutto.

 

14/06/2024 

Territorio

Torino – Domani il Torino Pride 2024: strade chiuse e divieti. Come cambia la viabilità INFO

Torino – Domani il Torino Pride 2024: strade chiuse e divieti. Come cambia la viabilità INFO […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

A Torino il trofeo della Grand Départ del Tour de France – In mostra al Grattacielo Regione (con omaggio per tutti) INFO

A Torino il trofeo della Grand Départ del Tour de France – In mostra al Grattacielo […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

Torino – E’ in vendita il Castello di Pavone, capolavoro architettonico. Ha 28 stanze e 42 bagni. Ecco quanto vale

Torino – E’ in vendita il Castello di Pavone, capolavoro architettonico.  Ecco quanto vale E’ in […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

Torino – Il climatologo Mercalli si candida e prende zero voti: “Vuol dire che l’ambiente non interessa a nessuno”

Torino – Il climatologo Mercalli si candida e prende zero voti. Non è stata un successo […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Sport

Torino – Ricoverato Tacconi: intervento di 5 ore, gli è stata ricostruita un’arteria. Le sue condizioni

Torino – Ricoverato Tacconi: intervento di 5 ore, gli è stata ricostruita un’arteria.  Stefano Tacconi, ex […]

leggi tutto...

13/06/2024 

Territorio

Torino – Apre il bando per il prolungamento dell’orario degli asili nido in Piemonte: tutte le Info

Torino – Apre il bando per il prolungamento dell’orario degli asili nido in Piemonte Al via […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy