28/02/2024

Torino – Riacceso lo storico Faro della Maddalena, spento da tempo: “Una vittoria per la città”

CONDIVIDI

Torino – Riacceso lo storico Faro della Maddalena: “Una vittoria per la città”

Il Faro della Maddalena: un’icona riaccende la sua luce. Il monumento torna a illuminare il Parco della Rimembranza, regalando nuova vita a questa affascinante area verde cittadina. Situato nel cuore del parco, il Faro domina la città dal punto più alto del Bric della Maddalena, a 715 metri sul livello del mare, e si estende su più di 90 ettari, ospitando oltre 21.000 alberi.

La sua storia affonda le radici nel 1928, quando Giovanni Agnelli lo commissionò per celebrare la vittoria dell’Italia sulla Austria nella Prima Guerra Mondiale. Progettato dall’artista Edoardo Rubino, il Faro della Maddalena, noto anche come Faro della Vittoria, era il più grande manufatto artistico in bronzo del mondo. Alta quasi 19 metri, la statua poggia su un basamento in pietra che porta incisa un’epigrafe curata da Gabriele D’Annunzio.

Negli ultimi tempi, il monumento era rimasto parzialmente al buio a causa di problemi tecnici.

Tuttavia, grazie all’intervento di Iren Smart Solutions , e agli sforzi dell’Assessore all’Ambiente Chiara Foglietta, il Faro della Maddalena ha riacceso la sua luce. Questo risultato è stato possibile anche grazie all’interpellanza della consigliera di “Torino Bellissima” Silvia Damilano.

L’evento è stato accolto con entusiasmo dalla consigliera Damilano, che ha sottolineato l’importanza del monumento come simbolo della città e della sua storia.

Il ripristino dell’illuminazione del Faro  rappresenta anche un passo avanti nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Torino. La sua “nuova vita” è un segno di rispetto per il passato e di fiducia nel futuro, oltre a costituire un’attrazione turistica di grande interesse grazie alla sua posizione panoramica.

30/06/2024 

Sport

Moto Gp – Spettacolo Bagnaia, trionfo ad Assen. Dominio totale e podio tutto Ducati

Moto Gp – Spettacolo Bagnaia, trionfo ad Assen. Dominio totale e podio tutto Ducati Pecco Bagnaia […]

leggi tutto...

30/06/2024 

Territorio

Nubifragi nel Torinese e Canavese: frane, fiumi in piena e persone salvate: la situazione

Grandinate nel Torinese e Canavese: frane e persone salvate: la situazione Forti temporali con grandine hanno […]

leggi tutto...

30/06/2024 

Sport

Spalletti e le dimissioni da CT – “Responsabilità tutta mia, ecco cosa farò”

Spalletti e le dimissioni da CT – “Responsabilità tutta mia” Luciano Spalletti, CT della nazionale italiana, […]

leggi tutto...

30/06/2024 

Politica

Torino – Ecco chi subentra in Consiglio Regionale del Piemonte. Sono 10 le novità

Torino – Ecco chi subentra in Consiglio Regionale del Piemonte Secondo l’ultima riforma della legge elettorale […]

leggi tutto...

29/06/2024 

Sport

Italia indecente, forse la più scarsa di sempre. La Svizzera ci manda a casa, addio Europei

Italia indecente, forse la più scarsa di sempre. La Svizzera ci manda a casa Italia Eliminata […]

leggi tutto...

29/06/2024 

Sport

Il Toro di Vanoli si prepara ad una rivoluzione – Chi parte, chi resta e gli obiettivi di mercato

Il Toro di Vanoli si prepara ad una rivoluzione – Chi parte, chi resta e gli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy