26/05/2024

Territorio

In Piemonte chiude definitivamente il ristorante di Cannavacciuolo, ed è polemica

CONDIVIDI

In Piemonte chiude definitivamente il ristorante di Cannavacciuolo, ed è polemica

Antonino Cannavacciuolo chiude definitivamente il “Cafe’ & Bistrot” di Novara, come confermato dallo chef e dalla moglie Cinzia Primatesta. La chiusura ha suscitato polemiche, alimentate dall’ex sindaco e attuale segretario provinciale della Lega, Massimo Giordano, che ha criticato la prolungata chiusura del locale dopo le vacanze di Capodanno, definendolo un “salotto della città”. “Non può restare chiuso a lungo”, aveva dichiarato.

In risposta, Cannavacciuolo ha spiegato che i mesi di chiusura sono stati utilizzati per valutare diverse possibilità, concludendo che il ristorante non era più in linea con i loro attuali obiettivi di crescita.

Lo chef, approdato a Novara nel 2015, ha spiegato che il contratto di affitto era scaduto dopo 9 anni e, nonostante avessero esercitato l’opzione per il rinnovo, hanno deciso di non riaprire dopo Capodanno 2024.

La decisione è stata motivata dalla nuova direzione del Gruppo Cannavacciuolo, che si concentrerà maggiormente sullo sviluppo dell’Hospitality e Retail, aree che permettono di valorizzare al meglio le risorse del loro team.

Cannavacciuolo e Primatesta hanno ringraziato Novara e i suoi cittadini per il supporto negli anni.

“Siamo cresciuti accanto a questo progetto – hanno dichiarato lo Chef e sua moglie – così come i ragazzi appassionati che ogni giorno rendono grande la nostra squadra. Insieme a loro abbiamo iniziato a prendere una nuova direzione di Gruppo, maggiormente incentrata sullo sviluppo Hospitality e Retail; un’area che ci permette di far fiorire le nostre risorse, realizzando le loro aspirazioni”.

“Seguendo questi ragionamenti  ci siamo resi conto che il Cafe’ & Bistrot non poteva più rappresentare uno spazio di crescita costante, perché poco in linea con il nostro presente, e abbiamo ritenuto giusto lasciarlo andare per concentrare le energie su tutti gli altri progetti”.

“Ringraziamo Novara e i novaresi  per questi anni insieme, augurandoci che chi arriverà dopo di noi possa continuare il nostro lavoro, puntando su qualità e servizio”.

 

26/06/2024 

Politica

Torino – Marco Gay designato presidente dell’Unione Industriali: “Le imprese torinesi saranno motore di crescita e sviluppo”

Torino – Marco Gay designato presidente dell’Unione Industriali: “Le imprese torinesi saranno motore di crescita e […]

leggi tutto...

25/06/2024 

Territorio

Torino – San Giovanni, sono 45 le auto rimosse in Zona Rossa (nonostante gli avvisi). L’intervento

San Giovanni:  45 auto rimosse in Zona Rossa, a Torino (nonostante gli avvisi). L’intervento Nel giorno […]

leggi tutto...

26/06/2024 

Territorio

Torino – Eccezionale intervento alle Molinette: per la prima volta in Italia uomo torna a muovere il braccio con una clavicola fatta in 3D

Torino – Miracoloso intervento alle Molinette. Alle Molinette di Torino, un intervento rivoluzionario ha permesso a […]

leggi tutto...

26/06/2024 

Territorio

Alle porte di Torino riapre il ‘nuovo’ Green Park – Campi da tennis e padel e una piscina da 25 metri

Alle porte di Torino riapre il ‘Green Park’ – Piscina da 25 metri e campi da […]

leggi tutto...

25/06/2024 

Territorio

Torino – Salone del Libro, le polemiche continuano. A distanza di un mese, le proteste degli editori

Torino – Salone del Libro, le polemiche continuano. A distanza di un mese, le proteste degli […]

leggi tutto...

25/06/2024 

A Torino un grande evento: Cinema all’aperto sul tetto del Lingotto. Al via le proiezioni INFO

A Torino un grande evento: Cinema all’aperto sul tetto del Lingotto. Al via le proiezioni  A […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy