14/06/2024

Territorio

Torino – Domani il Torino Pride 2024: strade chiuse e divieti. Come cambia la viabilità INFO

CONDIVIDI

Torino – Domani il Torino Pride 2024: strade chiuse e divieti. Come cambia la viabilità INFO

Sabato 15 giugno avrà luogo la manifestazione con corteo organizzata dal Coordinamento Torino Pride LGBT con il patrocinio della Città di Torino, della Città Metropolitana, dell’Accademia Albertina delle Belle Arti, del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino.

Il corteo partirà intorno alle ore 16.30 da corso Principe Eugenio, nel tratto compreso tra i corsi Regina Margherita e Beccaria, dove già dalle ore 14.30 è prevista la presenza di partecipanti. La manifestazione si muoverà in direzione piazza Vittorio Veneto, dove è previsto l’arrivo intorno alle ore 20.00.

Il corteo seguirà il seguente percorso: partenza – corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, via Pietro Micca, piazza Castello, viale Primo Maggio, viale Partigiani, corso San Maurizio (carreggiata centrale), lungo Po Cadorna, piazza Vittorio Veneto – arrivo.

Il percorso sarà chiuso al transito veicolare, compresi velocipedi e monopattini, a partire dalle 14.00 e non potrà essere attraversato. Gli assi viabili attraversati dalla manifestazione e quelli che incrociano il percorso saranno chiusi per il tempo necessario a garantire il passaggio in sicurezza del corteo. A causa delle numerose variabili non prevedibili, tra cui numero di partecipanti e il ritmo di percorrenza del tragitto, non è possibile stabilire in anticipo gli orari e la durata delle chiusure, pertanto, è consigliabile l’utilizzo di viabilità alternative.

Saranno quindi chiuse anche le seguenti vie:

Corso Palestro
Corso Bolzano, nel tratto compreso tra corso Matteotti e piazza XVIII Dicembre
Corso Vinzaglio, nel tratto compreso tra corso Matteotti e via Cernaia
Corso Galileo Ferraris, nel tratto compreso tra corso Matteotti e via Cernaia
Corso Siccardi
Piazza Solferino
Corso Re Umberto, nel tratto compreso corso Matteotti
Via San Francesco d’Assisi
Via XX Settembre
Via Po
Via Rossini
Via Vanchiglia
Lungo Po Diaz
Corso Cairoli
Anche il Ponte Vittorio Emanuele I (ponte della Gran Madre) sarà CHIUSO.

Lungo tutto il percorso sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, compresi velocipedi e monopattini, dalle ore 09.00 del giorno 15 giugno fino al termine della manifestazione (ore 23.00).

Anche le uscite del parcheggio sotterraneo di pizza Vittorio Veneto saranno chiuse.

Anche i percorsi dei mezzi di trasporto pubblico che transitano nell’area interessata dalla manifestazione subiranno alcune deviazioni dalle ore 13.00 alle ore 20.00.

Per maggiori dettagli sulle linee deviate, visionare il sito Internet di GTT https://www.gtt.to.it/cms/

27/06/2024 

Territorio

Torino – Nuova vita per i Laghetti Falchera: un nuovo parco e aree per tutti. Il progetto

Torino – Nuova vita per i Laghetti Falchera: un nuovo parco e aree per tutti. “Laghetti […]

leggi tutto...

27/06/2024 

Territorio

Torino – Ancora guai per il finanziere torinese Segre, dopo lo scandalo dello scorso anno: si indaga su una “Banca abusiva”

Torino – Ancora guai per il finanziere torinese Segre: si indaga su una “Banca abusiva” Massimo […]

leggi tutto...

27/06/2024 

Territorio

Torino – Torna uno dei Festival Gospel più importanti in Italia. “Gospel sotto le stelle”: l’evento INFO

Alle porte di Torino uno dei Festival Gospel più importanti in Italia: torna “Gospel sotto le […]

leggi tutto...

27/06/2024 

Territorio

Torino – Tremenda sfortuna: in ospedale dopo essere caduto dal bus, esce e viene investito da un altro autobus

Torino – Tremenda sfortuna: in ospedale dopo essere caduto dal bus, esce e viene investito da […]

leggi tutto...

27/06/2024 

Territorio

Torino – Ecco la nuova squadra di Marco Gay (Unione Industriali): anche Lavazza e il figlio di Dino Zoff

Torino – Ecco la nuova squadra di Marco Gay (Unione Industriali): anche Lavazza e il figlio […]

leggi tutto...

27/06/2024 

Territorio

Torino – Parte il restyling delle biblioteche Carluccio, Pavese e Passerin D’Entreves: il progetto

Torino – Restyling delle biblioteche Carluccio, Pavese e Passerin D’Entreves: il progetto Pnrr: approvati i progetti […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy