
24/03/2025
Territorio
Audi chiude definitivamente la fabbrica di Bruxelles – 3mila dipendenti a casa
Audi chiude definitivamente la fabbrica di Bruxelles
La casa automobilistica tedesca Audi ha deciso di chiudere il suo stabilimento di Vorst, vicino a Bruxelles, lasciando senza lavoro circa tremila dipendenti. La produzione verrà spostata in Cina e in Messico, dove i costi sono inferiori, mentre il futuro della fabbrica belga resta ancora incerto. L’ultimo giorno di attività è stato venerdì 28 febbraio, segnando la fine di un’era per molti operai che lavoravano nello stabilimento da anni.
Un destino già segnato da mesi
Già nella metà del 2024, Audi aveva ridotto la produzione nello stabilimento, eliminando tra i 1.500 e i 2.000 posti di lavoro. A ottobre, nonostante le speranze, non è stato trovato alcun investitore interessato a rilevare l’impianto, portando la casa automobilistica a confermare la chiusura definitiva per febbraio 2025.
Molti lavoratori hanno vissuto questa decisione come una perdita personale. “Dopo quindici anni qui, questa fabbrica è stata una parte importante della mia vita. Ora, improvvisamente, tutto finisce”, ha raccontato un dipendente.
Lo stabilimento di Vorst produceva auto Audi di lusso dal 2006, dopo essere stato salvato dalla chiusura quando apparteneva a Volkswagen. Tuttavia, vent’anni dopo, i lavoratori belgi hanno dovuto affrontare una nuova ondata di incertezza con l’annuncio dello spostamento della produzione in altre nazioni, a causa di margini di profitto considerati troppo bassi e del costo del lavoro ritenuto eccessivo.
I lavoratori e i sindacati hanno organizzato scioperi e manifestazioni, arrivando persino a trattenere centinaia di chiavi delle automobili come forma di protesta. Un operaio ha raccontato di aver sperato di trascorrere tutta la sua carriera in Audi, ma ora si trova costretto a cercare un nuovo impiego. “Sono giovane, quindi probabilmente troverò un altro lavoro, ma sarà difficile ottenere lo stesso stipendio. In Audi eravamo pagati molto bene”.
Il futuro dello stabilimento di Bruxelles
Negli ultimi trent’anni, l’industria automobilistica in Belgio ha subito un forte declino. Un tempo leader nel settore, il paese ha visto la produzione di veicoli ridursi dell’80% dalla fine degli anni ’90. La chiusura dell’impianto Audi rappresenta un ulteriore duro colpo per il settore.
30/03/2025
Torino – Presentato a Roma il nuovo brand “Eccellenze del Piemonte”: ecco il marchio d’eccellenza per il nostro territorio
Torino – Presentato a Roma il nuovo brand “Eccellenze del Piemonte” Una regione con 14 Dop […]
leggi tutto...30/03/2025
Territorio
Torino – E’ caccia aperta all’uomo che compie atti osceni sui treni della linea Torino- Rivarolo. Le testimonianze dei passeggeri
Torino – E’ caccia aperta all’uomo che compie atti osceni sui treni della linea Torino- Rivarolo […]
leggi tutto...30/03/2025
Territorio
Torino – Alle Vallette si immagina il quartiere di domani con il cinema e con Pinocchio: i ragazzi realizzano il cortometraggio
Alle Vallette si immagina il quartiere di domani con il cinema e con Pinocchio Imparare dalla […]
leggi tutto...30/03/2025
Territorio
Torino – Lo spettacolo dei “Ciliegi in fiore” alla Reggia di Venaria continua: un successo da 30 mila visitatori
Torino – Lo spettacolo dei Ciliegi in fiore alla Reggia di Venaria continua Per offrire ai […]
leggi tutto...29/03/2025
Territorio
Torino – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia. E c’è chi ripete: “Teniamola tutto l’anno”
Torino – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia Nella notte tra sabato 29 e […]
leggi tutto...29/03/2025
Territorio
Torino – Dramma in strada: ragazzo in monopattino contro auto: è gravissimo
Torino – Dramma in strada: ragazzo in monopattino contro auto Un incidente drammatico si è verificato […]
leggi tutto...