
25/03/2025
Territorio
Littizzetto e l'”insulto” ai militari – La comica torinese denunciata: cosa è successo
Littizzetto e l'”insulto” ai militari – La comica torinese denunciata
Dopo le polemiche scatenate dalle dichiarazioni di Luciana Littizzetto durante la trasmissione Che tempo che fa, l’avvocato Francesco Catania ha deciso di agire legalmente, presentando un esposto alla Procura di Milano. L’accusa riguarda un presunto reato di vilipendio delle Forze Armate, come previsto dall’articolo 290 del Codice Penale.
La comica, nel corso della trasmissione, aveva affermato che “noi italiani non siamo capaci di fare le guerre, facciamo cagarissimo a combattere”, scatenando un acceso dibattito e l’indignazione di diversi esponenti dell’ambiente militare.
L’iniziativa legale di Catania
Francesco Catania, avvocato di Abbiategrasso con una forte presenza sui social, dove condivide contenuti di carattere giuridico con oltre 60mila follower e milioni di visualizzazioni, ha deciso di intervenire sulla questione. A suo dire, le affermazioni della Littizzetto non solo offendono chi veste la divisa, ma rischiano anche di compromettere la fiducia dell’opinione pubblica nei confronti dell’Esercito Italiano.
“Non prendo questa iniziativa alla leggera – ha dichiarato l’avvocato – perché da un lato è fondamentale rispettare il lavoro e i sacrifici di chi serve il Paese, soprattutto nelle missioni di pace. Dall’altro, è estremamente pericoloso ridicolizzare le nostre Forze Armate, insinuando che siano incapaci senza argomentazioni valide o competenze in materia”.
Secondo Catania, dichiarazioni come quelle della Littizzetto alimentano una narrazione che mette in discussione l’autonomia e la capacità di difesa del nostro Paese. “Se si mina la fiducia nelle istituzioni, si finisce col credere che l’Italia non sia in grado di governarsi e che debba dipendere da forze esterne per la propria sicurezza”, ha aggiunto, ritenendo le parole della comica un attacco alla credibilità delle forze militari.
L’avvocato ha poi sottolineato l’importanza della responsabilità dei personaggi pubblici nelle loro dichiarazioni. “Chi ha un seguito così ampio non può permettersi di screditare decine di migliaia di persone che dedicano la loro vita a servire lo Stato. Non si può minare la fiducia nelle istituzioni solo per fare spettacolo o per attirare l’attenzione del pubblico”, ha spiegato.
Pur non avendo fatto un riferimento diretto all’Esercito Italiano, Littizzetto ha generalizzato parlando di “noi italiani”, ma secondo Catania è chiaro che l’allusione fosse rivolta alle Forze Armate. “Sono i militari a combattere, a organizzare le operazioni e a gestire la vita nelle caserme. Non si può banalizzare il loro ruolo riducendolo a un’ironica immagine di tornei di calcetto e pasti in mensa”, ha affermato.
L’avvocato ha poi precisato che, qualora la Procura decidesse di procedere con l’indagine, si potrebbe aprire un caso giudiziario che metterebbe sotto accusa le dichiarazioni della comica. Ha concluso il suo intervento ribadendo che l’Italia è una Repubblica che merita rispetto e che chi ha un ruolo pubblico dovrebbe contribuire a rafforzarne i valori anziché sminuirli.
30/03/2025
Torino – Presentato a Roma il nuovo brand “Eccellenze del Piemonte”: ecco il marchio d’eccellenza per il nostro territorio
Torino – Presentato a Roma il nuovo brand “Eccellenze del Piemonte” Una regione con 14 Dop […]
leggi tutto...30/03/2025
Territorio
Torino – E’ caccia aperta all’uomo che compie atti osceni sui treni della linea Torino- Rivarolo. Le testimonianze dei passeggeri
Torino – E’ caccia aperta all’uomo che compie atti osceni sui treni della linea Torino- Rivarolo […]
leggi tutto...30/03/2025
Territorio
Torino – Alle Vallette si immagina il quartiere di domani con il cinema e con Pinocchio: i ragazzi realizzano il cortometraggio
Alle Vallette si immagina il quartiere di domani con il cinema e con Pinocchio Imparare dalla […]
leggi tutto...30/03/2025
Territorio
Torino – Lo spettacolo dei “Ciliegi in fiore” alla Reggia di Venaria continua: un successo da 30 mila visitatori
Torino – Lo spettacolo dei Ciliegi in fiore alla Reggia di Venaria continua Per offrire ai […]
leggi tutto...29/03/2025
Territorio
Torino – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia. E c’è chi ripete: “Teniamola tutto l’anno”
Torino – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia Nella notte tra sabato 29 e […]
leggi tutto...29/03/2025
Territorio
Torino – Dramma in strada: ragazzo in monopattino contro auto: è gravissimo
Torino – Dramma in strada: ragazzo in monopattino contro auto Un incidente drammatico si è verificato […]
leggi tutto...