25/03/2025

Territorio

Torino- Nasce il nuovo Politecnico: un maxi progetto da 12 milioni di euro. 9mila mq di spazi all’avanguardia

CONDIVIDI

Torino- Nasce il nuovo Politecnico: un maxi progetto da 12 milioni di euro.

Il Politecnico di Torino si prepara a una trasformazione epocale con un ambizioso progetto di ampliamento del campus che promette di ridefinire gli standard dell’istruzione universitaria. Con un investimento di 12 milioni di euro, l’ateneo realizzerà 9.000 mq di spazi all’avanguardia, ubicati nel cuore del campus delle ingegnerie tra corso Castelfidardo e corso Einaudi.

Il nuovo campus si articolerà in diverse aree strategiche: 4.000 mq dedicati alla didattica, con aule tecnologicamente attrezzate. Oltre 1.500 mq per spazi studio individuali e collettivi. E ancora: òaboratori sperimentali per attività pratiche e ricerche e 500 mq destinati al ristoro e alla socializzazione
Un’area polifunzionale per eventi e conferenze

Sostenibilità e Innovazione
Il progetto pone un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, con l’nserimento di 25 nuove alberature
e soluzioni architettoniche eco-compatibili

Il progetto nasce dalla collaborazione tra il settore profit e non profit, con la Compagnia di San Paolo come partner strategico. L’obiettivo è chiaro: potenziare la didattica e la ricerca, rendendo il Politecnico di Torino sempre più competitivo a livello nazionale e internazionale.
Verso il Futuro
Il completamento degli interventi è previsto entro il 2029. Un traguardo che segna l’inizio di una nuova era per l’ateneo, dove innovazione, sostenibilità e collaborazione diventano i pilastri di un’istruzione superiore all’avanguardia.
Il nuovo campus del Politecnico di Torino non è solo un progetto architettonico, ma una visione concreta di come l’università possa essere motore di cambiamento e progresso.

30/03/2025 

Territorio

Torino – E’ caccia aperta all’uomo che compie atti osceni sui treni della linea Torino- Rivarolo. Le testimonianze dei passeggeri

Torino – E’ caccia aperta all’uomo che compie atti osceni sui treni della linea Torino- Rivarolo […]

leggi tutto...

30/03/2025 

Territorio

Torino – Alle Vallette si immagina il quartiere di domani con il cinema e con Pinocchio: i ragazzi realizzano il cortometraggio

Alle Vallette si immagina il quartiere di domani con il cinema e con Pinocchio Imparare dalla […]

leggi tutto...

30/03/2025 

Territorio

Torino – Lo spettacolo dei “Ciliegi in fiore” alla Reggia di Venaria continua: un successo da 30 mila visitatori

Torino – Lo spettacolo dei Ciliegi in fiore alla Reggia di Venaria continua Per offrire ai […]

leggi tutto...

29/03/2025 

Territorio

Torino – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia. E c’è chi ripete: “Teniamola tutto l’anno”

Torino – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia Nella notte tra sabato 29 e […]

leggi tutto...

29/03/2025 

Territorio

Torino – Via Po, dopo un anno conclusi finalmente i lavori per il rinnovo binari e il ripristino della pavimentazione. La strada è rinnovata

Torino – In Via Po conclusi finalmente i lavori per il rinnovo dei binari Si sono […]

leggi tutto...

29/03/2025 

Territorio

Piemonte – Sempre più turisti stranieri scelgono le Langhe per le nozze: impatto da 70 milioni di euro

Il Piemonte sempre più meta del turismo internazionale: le Langhe protagoniste delle nozze da sogno Il […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy