06/12/2018

Cronaca

11 anni fa il tragico rogo ThyssenKrupp “Il governo faccia finalmente giustizia!”

CONDIVIDI

11esimo anniversario del tragico rogo alla ThyssenKrupp di Torino. Era la notte fra il 5 e 6 dicembre 2007, quando, poco dopo l’una, nello stabilimento dell’azienda tedesca, fra le più importanti in Europa nel settore siderurgico,  sette operai furono investiti da una fuoriuscita di olio bollente, che prese fuoco.

I vigili del fuoco furono subito allertati dai colleghi: arrivarono le ambulanze e in breve i feriti vennero trasferiti in ospedale. Poi iniziò il tragico bollettino: alle 4 del mattino muore Antonio Schiavone. Nei giorni successivi moriranno le altre sei persone ferite in modo gravissimo dall’olio bollente: Giuseppe Demasi, Angelo Laurino, Roberto Scola, Rosario Rodinò, Rocco Marzo e Bruno Santino.

L’unico superstite e testimone oculare fra gli operai coinvolti nell’incidente sarà Antonio Boccuzzi, sindacalista UILM, il cui ruolo sarà centrale nella denuncia delle colpe dell’azienda.

“Oggi finalmente ci rappresenta lo Stato, speriamo che il ministro si prenda pubblicamente l’impegno di aiutare i nostri figli perché possano finalmente avere giustizia!”. Sono le parole pronunciate oggi a Torino da Rosina Demasi, mamma di Giuseppe, uno dei sette operai morti nel rogo di 11 anni fa.
Atteso al cimitero di Torino per onorare la memoria di chi perse la vita anche il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede.
Rosina Demasi ha aggiunto, ripresa dall’agenzia Ansa: “In undici anni non siamo ancora riusciti ad ottenere giustizia, con i due assassini tedeschi ancora liberi. Per questa ragione continuiamo ad essere indignati Devono pagare, perché sono stati condannati. A noi, ai nostri ragazzi e a tutta Italia si deve una giustizia negata per undici anni”.

25/09/2023 

Cronaca

Torino – Controlli straordinari intorno a Porta Nuova: sequestrati 5 kg di droga

Torino – Controlli straordinari intorno a Porta Nuova: sequestrati 5 kg di droga Continuano i servizi […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Ecco come la natura si difende dall’uomo e dal bracconaggio – Nascono gli elefanti senza zanne

Ecco come la natura si difende dall’uomo e dal bracconaggio – Nascono gli elefanti senza zanne […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Appuntamenti

Torino – Grandissimo successo per il ‘Nice Festival di Moncalieri’: ancora 2 giorni di spettacoli con artisti internazionali INFO

Ancora due giorni di spettacoli per il Nice Festival di Moncalieri, sia all’aperto sia sotto lo […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Torino – La Città dell’Aerospazio è realtà: presto la posa della prima pietra. L’annuncio

Torino – La Città dell’Aerospazio è realtà: presto la posa della prima pietra. L’annuncio La “Città […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Morte Vattimo, parla il compagno Caminada “Mi hanno bloccato i conti”: è battaglia legale per l’eredità

Morte Vattimo, parla il compagno Caminada “Mi hanno bloccato i conti”: è battaglia legale per l’eredità […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Torino – Stop alla 500 elettrica a Mirafiori. In cassa integrazione 3mila lavoratori

Nonostante l’elettrico sia in crescita in Europa, e Stellantis abbia registrato un guadagno del 6%, lo […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy