
18/02/2025
Territorio
A Berlino 40mila persone in piazza contro l’estrema destra al Governo. La protesta
A Berlino 40mila persone in piazza contro l’estrema destra al Governo
A pochi giorni dalle elezioni politiche in Germania, circa 40.000 persone sono scese in piazza a Berlino per manifestare in difesa della democrazia e contro l’ascesa dell’estrema destra. La protesta, che si è svolta in modo pacifico, ha visto i partecipanti esprimere il proprio dissenso nei confronti del partito di destra radicale Alternative für Deutschland (AfD) e delle sue posizioni politiche.
Una protesta per la democrazia e contro la normalizzazione di AfD
A una settimana dal voto, decine di migliaia di cittadini hanno preso parte alla manifestazione per ribadire il loro rifiuto a ogni forma di collaborazione tra AfD e gli altri partiti che potrebbero formare il prossimo governo. Durante questa campagna elettorale si è discusso molto della cosiddetta Brandmauer – letteralmente “Muro di fuoco” – che ha finora isolato il partito di estrema destra, il quale secondo gli ultimi sondaggi potrebbe ottenere circa il 20% dei voti su scala nazionale. Questo lo posizionerebbe come seconda forza politica dietro alla coalizione conservatrice CDU-CSU, stimata al 30%. Seguono il Partito Socialdemocratico (SPD) del cancelliere Olaf Scholz con il 16%, i Verdi al 13%, la sinistra di Die Linke al 7%, il Partito Liberale Democratico (FDP) sopra il 5% e l’Alleanza di Sahra Wagenknecht (BSW) al 4%, al di sotto della soglia minima di sbarramento.
Secondo le forze dell’ordine, i partecipanti erano circa 30.000, mentre gli organizzatori parlano di una presenza di circa 38.000 persone.
La preoccupazione tra gli elettori è aumentata dopo le dichiarazioni del vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, che durante una visita in Europa il 14 febbraio ha suggerito ai tedeschi di abbandonare il rifiuto storico della destra radicale e di aprire alla possibilità che AfD entri a far parte di un’alleanza di governo. Inoltre, lo scorso gennaio la CDU guidata da Friedrich Merz ha utilizzato i voti di AfD per approvare una mozione anti-migranti, alimentando i timori di un possibile avvicinamento tra i due partiti.
Durante la protesta, molti cartelli riportavano slogan come “Neanche un millimetro a destra”, a testimonianza della volontà dei manifestanti di mantenere una netta separazione tra le forze politiche democratiche e l’estrema destra.
Alla manifestazione hanno aderito numerosi gruppi di attivisti, tutti uniti sotto lo slogan “Berlino rimane colorata”. Tra i temi principali della protesta, oltre al rifiuto di qualsiasi accordo politico con AfD, c’era la ferma condanna di ogni forma di fascismo e razzismo.
Con questa grande mobilitazione, Berlino ha voluto inviare un segnale forte in vista delle elezioni: la società civile è pronta a difendere i valori democratici e a contrastare l’estrema destra, per evitare che possa entrare nella sfera del potere istituzionale.
22/03/2025
Territorio
Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni: ecco le modifiche viabili
Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni Domenica 23 marzo la […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto: ora ha 85 anni
Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto Un medico di 85 anni è […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Torino – Serata evento: successo per la cena con Cruciani
Nella serata di sabato 15 Marzo 2025, presso il ristorante “Lago dei Salici” a Caramagna Piemonte […]
leggi tutto...22/03/2025
Sport
Clamoroso Juve – Thiago Motta a un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini
Juve – Thiago Motta ad un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini L’ex commissario tecnico italiano […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città – Ecco i gioielli da visitare
A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città abato 22 e […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia – Muoiono a 45 e 50 anni
Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia Tragedia in Svezia. Due fratelli provenienti dalla […]
leggi tutto...