
30/12/2019
Cronaca
A Capodanno il picco del caldo, in provincia di Torino è alta l’emergenza valanghe
Sarà un Capodanno all’insegna del bel tempo con alte temperature in montagna, nei punti esposti a Sud mentre, ma per effetto del fenomeno dell’ “inversione”, in pianura si potrebbe anche non avvertire l’ondata di caldo anomalo che investirà il Nord Ovest, in particolare il 31 dicembre e l’1 gennaio 2020.
L’Alta Pressione raggiungerà i suoi valori massimi in Europa occidentale e, in queste ore, si allungherà in parte verso il nostro arco Alpino.
Lo zero termico è previsto a 3 mila metri il 31 dicembre e 1 gennaio, con 10 gradi di giorno a 1500 metri, secondo la Società meteorologica Italiana.
Resta alto il rischio valanghe.
Sulle Alpi piemontesi della provincia di Torino è a livello 2, secondo i dati riportati da l’Aineva, l’ente che monitora il rischio valanghe.
Il pericolo sale a livello 3 per le zone della Valle d’Aosta occidentale, per l’Ossola, le Dolomiti e l’Alto Adige.
Alte temperature per il periodo si manterranno anche nei prossimi giorni (il 2019 è stato l’anno piu’ caldo degli ultimi 5).
Per un ritorno delle temperature nella media stagionale, dopo un periodo di stabilità, dovremo attendere l’Epifania.
18/04/2025
Territorio
Piemonte – “Miracolo” all’ospedale: perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie a una tecnica innovativa
Perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie ad un grande intervento, con […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città, sparite 52mila auto in 20 anni
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città Torino sta […]
leggi tutto...18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua
Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...