
21/12/2020
Territorio
A Torino arriva la Nuova 500 elettrica ‘in sharing’: da gennaio 400 auto in città
Inizia a Torino la rivoluzione green della mobilità a quattro ruote. Pronta a partire, da gennaio, una flotta di 400 vetture messe in pista da Leasys, società di noleggio del gruppo Fca Bank, destinate al car sharing free floating con ricarica gratuita
Si tratta della nuova Fiat 500 elettrica: l’auto sarà prenotabile con la app di LeasysGo.
Così ha spiegato al Corriere della Sera Giacomo Carelli, ceo e general Manager di Fca Bank e presidente di Leasys “
Torino è la prima città in cui lanciamo il car sharing aperto al pubblico ma il nostro obiettivo è espandere il servizio di noleggio elettrico in diverse città europee: da Milano, Roma, Lione e Valencia. Questo solo per il primo anno di attività».
Per utilizzare la 500 elettrica si dovrà acquistare il voucher d’iscrizione su Amazon, quindi convertirlo sulla piattaforma digitale LeasysGO!.
In breve si potrà quindi prenotare e interagire con la Nuova 500 elettrica della flotta: la tariffa mensile sarà inferiore a 20 euro e comprensiva di 2 ore di mobilità al mese. Concluse le 2 ore di sharing il costo passerà in ‘pay-per-use’, al prezzo di pochi centesimi al minuto.
“Una vettura di proprietà rimane ferma per il 95% della sua vita — ha aggiunto al Corriere della Sera Carelli — “Con le tecnologie digitali abbiamo l’opportunità di gestire al meglio tempo e denaro”. Intanto, entro la fine del 2020 il colosso Leasys potrà contare su circa 1.200 colonnine di ricarica negli oltre 400 Mobility Store in Italia.
La messa in pista delle nuove 500 elettriche a Torino è stata accolta con soddisfazione dalla sindaca Chiara Appendino:
“Arriva LeasysGo, il nuovo sharing free floating su 500 elettriche prodotte orgogliosamente a Torino da FCA – Fiat Chrysler Automobiles che sostituisce Blue Torino – spiega Appendino, che aggiunge: “Le attuali 430 colonnine di ricarica nel giro di un anno diventeranno 550, oltre a 560 parcheggi dedicati. Dopo il lancio a Torino, LeasysGo arriverà in altre città italiane e europee. E’ un passo avanti verso una mobilità sempre più sostenibile e innovativa”.
01/06/2023
Territorio
A Torino apre un nuovo mercato coperto: carne, vino e formaggi da Coldiretti. Ecco dove
A Torino apre un nuovo mercato coperto: carne, vino e formaggi da Coldiretti. Ecco dove A […]
leggi tutto...02/06/2023
Territorio
2 Giugno a Torino – Concerti e musei aperti per la Festa della Repubblica. Gli eventi
Le celebrazioni per i 77 anni della Repubblica Italiana si apriranno venerdì 2 giugno alle 10 […]
leggi tutto...01/06/2023
Torino – “Il piccolo Manuele sta per morire”: la famiglia organizza festa per donargli un ultimo sorriso: “Chiunque può partecipare, vestito da super-eroe”
Torino – “Il piccolo Manuele sta per morire”: la famiglia organizza festa per donargli un ultimo […]
leggi tutto...01/06/2023
Territorio
Politecnico di Torino e Autostrada dei Fiori insieme per gli ingegneri civili del futuro: 40 studenti hanno partecipato a due giorni di formazione
Quaranta studenti del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile del Politecnico hanno partecipato a un’iniziativa […]
leggi tutto...01/06/2023
A Torino sarà costruita l’ “auto che si restringe” – “Si potrà parcheggiare ovunque”
Dopo l’arrivo di Microlino dalla Svizzera, il lancio di Mole Urbana e lo sviluppo di Xev […]
leggi tutto...01/06/2023
Sport
L’ex Juve Douglas Costa nei guai: per lui un mandato d’arresto. Ecco cosa rischia
L’ex Juve Douglas Costa nei guai: per lui un mandato d’arresto L’ex calciatore Douglas Costa è […]
leggi tutto...