A Torino arrivano i migliori Chef del mondo – Pranzi e cene aperti al pubblico: per la prima volta ’50 Best Restaurant’ arriva in Italia

23/05/2025

Per la prima volta nella sua storia, la prestigiosa classifica The World’s 50 Best Restaurants approda in Italia, e precisamente a Torino, dal 17 al 20 giugno 2025. Un evento internazionale che non sarà riservato esclusivamente ad addetti ai lavori come chef e giornalisti, ma che coinvolgerà anche il grande pubblico attraverso una serie di appuntamenti gourmet accessibili su prenotazione.

Il cuore della manifestazione sarà la cerimonia di premiazione dei migliori ristoranti al mondo, che si svolgerà il 19 giugno presso l’Auditorium del Lingotto. Accanto a questo momento clou, il calendario propone dibattiti e incontri con i protagonisti della cucina internazionale, ospitati alle OGR (Officine Grandi Riparazioni).

Signature Sessions: quando i grandi chef cucinano per il pubblico
L’iniziativa più attesa, però, è quella delle Signature Sessions, una serie di pranzi e cene aperti ai food lovers (con posti limitati), in cui chef di fama globale collaboreranno con alcuni dei migliori ristoranti piemontesi. Le prenotazioni sono attive sul sito ufficiale dell’evento.

Il via è fissato per il 17 giugno, con due serate d’eccezione:

Mariangela Susigan, chef del ristorante La Gardenia (stella verde Michelin), ospiterà Nicolai Nørregaard, volto della nuova cucina nordica e chef del Kadeau di Copenaghen.

Contemporaneamente, i fratelli Costardi apriranno la cucina di Scatto allo chef messicano José Luis Hinostroza, noto per aver reinventato lo street food nel suo ristorante Arca a Tulum.

Il giorno successivo, 18 giugno, sarà protagonista la chef Pía León di Kjolle (Lima), che preparerà una cena a quattro mani con Alexander Robles del ristorante e cocktail bar Azotea, specializzato in cucina Nikkei.

Il 20 giugno si sale all’ultimo piano del Green Pea per una cena unica: Casa Vicina accoglierà in cucina Norbert Niederkofler, lo chef altoatesino impegnato nella valorizzazione dei prodotti locali e della sostenibilità.

A chiudere il programma delle Signature Sessions, un evento imperdibile: Enrico Crippa, chef del tre stelle Michelin Piazza Duomo di Alba (attualmente al 39º posto nella 50 Best), accoglierà lo chef giapponese Hiroyasu Kawate del ristorante Florilège di Tokyo (21° in classifica). I due uniranno le rispettive filosofie — cucina creativa franco-giapponese e passione per il vegetale e i prodotti di Langa — in un pranzo che promette di essere memorabile.

Gran finale con le stelle della cucina mondiale
Il 20 giugno, dopo l’ultima Signature Session, si terrà la festa di chiusura della settimana, un vero e proprio gala culinario con due superstar della ristorazione mondiale: Mauro Colagreco, chef del Mirazur di Mentone (votato miglior ristorante del mondo nel 2019), ed Elena Reygadas, chef del Rosetta di Città del Messico, premiata nel 2023 come miglior cuoca del mondo.

Con un programma così ricco, Torino si prepara a trasformarsi nella capitale globale del gusto, accogliendo gli chef più acclamati del pianeta, tutti riconoscibili dalla celebre sciarpa rossa, simbolo della 50 Best.

Riflettori sugli italiani in gara
Grande attesa anche per il posizionamento degli chef italiani nella classifica 2025. A contendersi un posto nella top 50 troviamo:

Riccardo Camanini (12° nel 2024)

Niko Romito (19°)

Enrico Crippa (39°)

Mauro Uliassi (50°)

L’Italia gastronomica è pronta a brillare: la sfida ai vertici della cucina mondiale si gioca anche qui.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025