
28/08/2019
Territorio
A Torino arrivano i T-Red, multe fino a 200 euro – Ecco i 13 punti in cui verranno installati
Sono iniziati i lavori a Torino che porteranno all’installazione di sensori e telecamere in 13 punti della città.
I ‘T-Red’ andranno a colpire i cosiddetti ‘furbetti’ del semaforo rosso e verranno collocati nei tredici punti che Comune e Polizia municipale stimano come incroci più pericolosi in città, quelli in cui si registrano un numero di incidenti elevati.
Così ha spiegato il comandante della polizia municipale, Emiliano Bezzon ” A settembre verranno installate le apparecchiature da Iren, mentre a ottobre, in seguito alle opportune verifiche saranno attivati gli occhi elettronici”.
Le fotocamere, attive giorno e notte, saranno installate nei seguenti punti:
Corso Unione Sovietica all’angolo con piazzale San Gabriele di Gorizia
Incrocio tra corso Peschiera e corso Trapani
Incrocio di corso Siracusa con via Tirreno
Corso Vittorio Emanuele II angolo corso Castelfidardo
Corso Novara angolo corso Vercelli
Corso Lecce con corso Appio Claudio
Via Pianezza angolo corso Potenza
Corso Vittorio Emanuele II con corso Vinzaglio
Piazza Pitagora
Corso Turati angolo corso Rosselli
Incrocio tra corso Regina Margherita e corso Potenza
Corso Unione Sovietica angolo corso Bramante
Incrocio tra corso Agnelli e corso Tazzoli
Due le tipologie di infrazione rilevate dall’occhio elettronico(e per questo saranno scattate due foto): la prima: il superamento della linea di arresto senza impegnare l’incrocio. La seconda: quando l’auto si presume sia al centro del crocevia passando col semaforo rosso.
Il primo caso, ossia il superamento della linea di arresto senza passare l’incrocio con il semaforo rosso, porterà ad una multa da 41 euro (o 54,67 euro se l’infrazione avviene di notte), e non verranno decurtati punti dalla patente.
Se invece si passa con il rosso, la multa sale da un importo minimo di 163 euro a 200 euro nelle ore notturne. 6 i punti decurtati dalla patente, in questo caso, 12 se si tratta di un neopatentato.
E qualora si ripetesse la stessa infrazione nel giro di 24 mesi arriverà la sospensione della patente da uno a tre mesi.
Sarà Iren a occuparsi dei lavori a settembre dei lavori, mentre 5T ha collaborato nella fase di progettazione dei lavori.
Bezzon, presentando il nuovo progetto, ha inoltre voluto evidenziare: ” I nuovi impianti in città saranno segnalati in modo opportuno, come sono già segnalati bene i velox di corso Regina Margherita e di corso Unità d’Italia”
21/04/2025
Territorio
Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi
Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
PAPA FRANCESCO E’ MORTO
Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione: “Ottime performance per i fondi di coesione”
Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione Il punto sull’avanzamento della spesa dei fondi […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
Torino-Bardonecchia: Tir contromano per 2 chilometri. “Colpa del navigatore”, disastro sfiorato
Torino-Bardonecchia: Tir contromano per 2 chilometri. Si giustifica: “Ha sbagliato il navigatore” Sfiorato un potenziale disastro […]
leggi tutto...20/04/2025
Territorio
Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Cosa è successo
Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Durante la serata di sabato, la […]
leggi tutto...20/04/2025
Territorio
Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi dell’ospedale Regina Margherita: una giornata di festa
Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi del Regina Margherita Anche quest’anno, in occasione delle […]
leggi tutto...