A Torino con le Universiadi arriva il Voucher sconto per la mobilità: dai biglietti Gtt ai mezzi sharing in un click INFO

08/01/2025

Manca meno di una settimana all’arrivo del fiume colorato delle circa 70 bandiere che sfileranno a Torino e nelle Valli Olimpiche in occasione della 32ª edizione dei FISU World University Games di Torino 2025 – noti al mondo come Universiadi – in programma dal 13 al 23 gennaio 2025. Ben 13 le discipline di gara ospitate in sei differenti località : Torino, Pinerolo, Pragelato, Torre Pellice, Bardonecchia e Sestriere. Una vera e propria festa per gli amanti degli sport invernali che vedrà protagoniste 55 nazioni, con oltre 2500 tra atleti (di cui 88 italiani) e delegati pronti a sprigionare la loro passione sportiva – unita all’impegno nello studio e nella carriera universitaria – per conquistare uno dei 90 titoli in palio.

“Questa 32° edizione dei Giochi nasce all’insegna della sostenibilità e rappresenta una tappa fondamentale verso il 2030 – dichiara il Presidente del Comitato Organizzatore Alessandro Ciro Sciretti – Per noi, l’obiettivo non è solo rendere i Giochi stessi sostenibili, dalla pianificazione fino alle iniziative di eredità, ma anche diventare una potente piattaforma per l’azione climatica attraverso iniziative volte a ristabilire l’equilibrio climatico. In questo senso si inseriscono anche le soluzioni logistiche adottate, in particolare la mobilità smart organizzata per raggiungere le sedi di gara. Ringraziamo Comune di Torino e GTT per averci sostenuti su questa strada per quanto riguarda gli spostamenti nella città di Torino”.

Il Comitato Organizzatore ha infatti stretto una partnership con il Comune – attraverso il servizio MaaS ToMove, Mobility-as-a-service – che prevede una promozione speciale per spostarsi a Torino. Tutta la mobilità, personalizzata e sostenibile, in una sola app a portata di click, viaggiando con i mezzi pubblici di GTT e i taxi, ma anche i monopattini, le e-bike e gli scooter.

“L’obiettivo è incentivare, anche attraverso voucher dedicati, l’utilizzo dei mezzi pubblici e di quelli in sharing favorendo una mobilità alternativa grazie all’integrazione di molteplici servizi di trasporto pubblico e privato accessibili attraverso un unico canale digitale – spiega l’assessora alla Mobilità del Comune di Torino Chiara Foglietta – Lo sviluppo del MaaS, che vede Torino come uno dei poli di sperimentazione nazionale, contribuirà alla progettazione di città più smart e connesse, influenzando la pianificazione urbana e la gestione del traffico e, grazie a servizi di mobilità urbana sempre più efficienti e sostenibili, ridurrà la congestione e migliorerà l’efficienza dei trasporti”.

MaaS ToMove offre un “voucher special” del valore di 10 euro a tutti i visitatori in possesso di un titolo di accesso ai Torino 2025 FISU World University Games, utilizzabile per coprire il 50% del costo di tutti i viaggi con GTT, taxi, monopattini, bici e scooter, disponibili sulle Super App aderenti all’iniziativa. Il voucher sarà valido dalle 00:01 dell’11 gennaio 2025 alle 23:59 del 23 gennaio 2025.

Per aderire, è necessario compilare il form per iscriversi all’iniziativa e ricevere un’e-mail con codice bonus dedicato all’evento; scaricare la Super App che si preferisce e creare il proprio profilo inserendo indirizzo e-mail e numero di cellulare; inserire in app il codice bonus nella sezione dedicata ai Torino 2025 FISU World University Games per ottenere 10 euro di credito da spendere per viaggiare in città con i servizi di mobilità disponibili (a partire dalle 00:01 dell’11 gennaio, solo su una delle Super App).

Per quanto riguarda le gare nei comuni montani, le sedi saranno raggiungibili in treno con le linee SFM3 e ARRIVA.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

In Italia arriva un’ondata di caldo ‘mostruoso’ – Si toccheranno i 50 gradi: la situazione

In Italia arriva un’ondata di caldo ‘mostruoso’ – Si toccheranno i 50 gradi: la situazione

In Italia arriva un’ondata di caldo ‘mostruoso’ – Si toccheranno i 50 gradi Un’ondata di caldo di straordinaria intensità sta per abbattersi sul nostro Paese. Secondo gli ultimi modelli meteorologici, l’anticiclone africano porterà temperature estreme, soprattutto al Sud, con possibili picchi intorno ai 49–50 °C. Se confermato, si tratterebbe della fiammata più intensa mai registrata in […]

20/07/2025

Torino – Animali maltrattati in centro: lasciati al caldo con finestre chiuse, senza acqua e cibo. L’intervento dei carabinieri t

Torino – Animali maltrattati in centro: lasciati al caldo con finestre chiuse, senza acqua e cibo. L’intervento dei carabinieri t

Nel cuore del centro storico di Torino, i carabinieri del nucleo CITES hanno scoperto una situazione inquietante di grave maltrattamento di animali all’interno di un appartamento. La segnalazione, partita dai residenti della zona che da tempo lamentavano forti miasmi e un’insolita presenza di insetti, ha innescato un’indagine conclusasi con un blitz eseguito in collaborazione con […]

20/07/2025

Exor, “Iveco venduta agli Indiani”- E il titolo schizza in Borsa

Exor, “Iveco venduta agli Indiani”- E il titolo schizza in Borsa

Possibile cessione di Iveco a Tata Motors: titolo in rialzo e preoccupazioni in Italia Secondo un’indiscrezione di Reuters, Exor, la società di investimento della famiglia Agnelli-Elkann, avrebbe avviato trattative per vendere la propria partecipazione in Iveco Group all’indiana Tata Motors. La notizia ha spinto al rialzo il titolo in Borsa, che ha toccato un +9%. […]

20/07/2025

Un dato a sorpresa: gli infortuni sul lavoro in Italia sono inferiori alla media europea – Ma pesano le condanne agli imprenditori: “Sproporzione per l’industria ad opera del sistema giuridico italiano”

Un dato a sorpresa: gli infortuni sul lavoro in Italia sono inferiori alla media europea – Ma pesano le condanne agli imprenditori: “Sproporzione per l’industria ad opera del sistema giuridico italiano”

Incidenti sul lavoro in calo in Italia: meno casi rispetto alla media europea, ma persistono criticità nel sistema giudiziario Nonostante l’allarme frequente sull’emergenza sicurezza nei luoghi di lavoro, un’analisi recente svela un quadro meno negativo di quanto si possa pensare: il numero di infortuni professionali in Italia è al di sotto della media dell’Unione Europea, […]

19/07/2025

Pene più severe per chi maltratta gli animali – Uccidi un cane o un gatto? Rischi 3 anni di carcere e 60mila euro di multa

Pene più severe per chi maltratta gli animali – Uccidi un cane o un gatto? Rischi 3 anni di carcere e 60mila euro di multa

Pene più severe per chi maltratta gli animali. Con il via libera definitivo del Senato, entra in vigore una nuova legge che rafforza drasticamente la tutela penale degli animali. Un cambiamento epocale: gli animali vengono riconosciuti come esseri senzienti, non più semplicemente oggetti d’affezione, ma soggetti portatori di diritti, in linea con i principi europei. […]

19/07/2025

Piemonte – Riapertura Tunnel del Tenda, ora sarà transitabile tutti i giorni:  “Un’opera fondamentale per la Valle e per il Piemonte”

Piemonte – Riapertura Tunnel del Tenda, ora sarà transitabile tutti i giorni: “Un’opera fondamentale per la Valle e per il Piemonte”

Piemonte – Riapre il Tunnel del Tenda, transitabile tutti i giorni: “Un’opera fondamentale per la Valle e per il Piemonte” “L’apertura del tunnel del Tenda tutti i giorni dalle 6 alle 21 fino al 14 settembre rappresenta un ulteriore passo in avanti, dopo l’apertura del 27 giugno, che consentirà la piena fruibilità di questa infrastruttura […]

18/07/2025

Torino – Comau apre un nuovo laboratorio per le batterie: maxi investimento e una dry room a -50 gradi. Il progetto

Torino – Comau apre un nuovo laboratorio per le batterie: maxi investimento e una dry room a -50 gradi. Il progetto

Comau, azienda torinese attiva nel settore dell’automazione industriale, ha annunciato un’importante iniziativa che rafforza il suo impegno nel campo della mobilità elettrica: l’apertura di un nuovo laboratorio altamente specializzato dedicato allo sviluppo di batterie di ultima generazione. La struttura, che sorgerà all’interno del sito produttivo di Grugliasco, alle porte di Torino, rappresenta un passo avanti […]

18/07/2025

A Torino nasce la prima fabbrica di umanoidi – Robot alti 1,85: “Sono i nuovi operai”

A Torino nasce la prima fabbrica di umanoidi – Robot alti 1,85: “Sono i nuovi operai”

A Torino sta per nascere la prima fabbrica italiana di robot umanoidi: una vera e propria rivoluzione nel mondo del lavoro. I tradizionali operai come il celebre “Cipputi” stanno per lasciare il posto a nuove figure meccaniche alte 1 metro e 85 centimetri e pesanti 120 chili. Questi robot, battezzati RoBee, rappresentano l’innovazione tutta italiana […]

18/07/2025

Piemonte – Nelle Langhe si registra il boom del “Turismo lento”: e nascono anche nuovi mestieri. Ecco le novità

Piemonte – Nelle Langhe si registra il boom del “Turismo lento”: e nascono anche nuovi mestieri. Ecco le novità

Nelle suggestive colline delle Langhe, il turismo sta vivendo una trasformazione profonda: si afferma con forza il concetto di “turismo lento”, un modo di viaggiare che privilegia ritmi tranquilli, immersione nella natura e autenticità. Qui il tempo sembra rallentare, accompagnato solo dai colori mutevoli del paesaggio, dai sentieri percorsi a piedi o in bicicletta, e […]

18/07/2025