13/03/2025

Territorio

A Torino è boom di truffe: arraffano Rolex pagando con soldi falsi (anche del Monopoli). Ecco come agiscono

CONDIVIDI

A Torino è boom di truffe: arraffano Rolex pagando con soldi falsi (anche del Monopoli)

A Torino si sta diffondendo un sofisticato sistema di truffa che ha come oggetto orologi di lusso, in particolare Rolex di seconda mano. Il metodo utilizzato è noto come “rip deal”, un affare apparentemente vantaggioso che si rivela una vera e propria frode. La dinamica è sempre la stessa: le vittime sono privati che mettono in vendita orologi di valore tramite annunci online. Dopo il contatto con un presunto acquirente, l’incontro avviene in un locale pubblico, dove il venditore si ritrova con una valigetta piena di banconote false, a volte persino soldi finti come quelli del Monopoli, mentre il truffatore si allontana con il prezioso orologio.

Il caso del Rolex Pepsi: una truffa perfetta
Uno degli episodi più recenti, denunciato presso il commissariato di Mirafiori, riguarda un uomo svizzero che aveva messo in vendita online un Rolex Pepsi del 1997 al prezzo di 10mila euro. Un presunto acquirente torinese si è detto interessato e, per assicurarsi il pezzo, ha addirittura offerto 11mila euro, convincendo il venditore a recarsi in città per concludere l’affare. L’incontro è avvenuto in un bar del quartiere Mirafiori. Una volta seduti al tavolo, il truffatore ha mostrato una valigetta piena di denaro che sembrava autentico, ha preso il Rolex e si è dileguato. Solo dopo il venditore si è accorto che il denaro era completamente falso.

Perché il mercato dell’usato attira i truffatori
I Rolex usati spesso hanno un valore più alto rispetto ai modelli nuovi, perché disponibili immediatamente, mentre per l’acquisto in boutique ci sono liste d’attesa di settimane o mesi. Questo rende il mercato dell’usato molto appetibile, sia per chi compra sia per chi vende, ma anche per i truffatori che sfruttano questa opportunità per ingannare venditori attratti dalla possibilità di concludere affari vantaggiosi in poco tempo.

Non solo orologi: truffe con opere d’arte e collezionismo
Le forze dell’ordine torinesi stanno cercando di contrastare il fenomeno, ma i casi continuano ad aumentare. Non sono solo gli orologi a essere presi di mira: anche quadri, gioielli e persino carte da collezione sono finiti al centro di raggiri simili. Nel settembre scorso, un collezionista austriaco ha denunciato una truffa da 110mila euro, subita da un uomo che gli ha sottratto una collezione di carte Pokémon pagando con banconote del Monopoli.

Il ruolo dei complici e il business del mercato nero
Dietro queste truffe spesso si nascondono organizzazioni ben strutturate, con complici che restano all’esterno del locale per monitorare la situazione e permettere una fuga rapida al truffatore. Questa tecnica è talmente diffusa che ogni commissariato di Torino ha ormai casi da risolvere legati a questo tipo di raggiro.

Per cercare di regolamentare il settore, dal 2024 Rolex ha avviato un servizio di certificazione per i suoi orologi usati, ma per ora copre solo l’1% del mercato globale, che si stima possa raggiungere un giro d’affari di 35 miliardi di dollari entro il 2030. Nel frattempo, i truffatori continuano ad agire indisturbati, attirando venditori da tutta Europa con la promessa di affari vantaggiosi, che si trasformano puntualmente in grandi fregature.

22/03/2025 

Territorio

Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni: ecco le modifiche viabili

Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni Domenica 23 marzo la […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Territorio

Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto: ora ha 85 anni

Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto Un medico di 85 anni è […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Territorio

Torino – Serata evento: successo per la cena con Cruciani

Nella serata di sabato 15 Marzo 2025, presso il ristorante “Lago dei Salici” a Caramagna Piemonte […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Sport

Clamoroso Juve – Thiago Motta a un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini

Juve – Thiago Motta ad un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini L’ex commissario tecnico italiano […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Territorio

A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città – Ecco i gioielli da visitare

A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città abato 22 e […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Territorio

Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia – Muoiono a 45 e 50 anni

Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia Tragedia in Svezia. Due fratelli provenienti dalla […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy