29/07/2024

Territorio

A Torino è invasione di Pidocchi verdi: “Cadono sulle persone dagli alberi ed entrano nelle case”. E’ allarme

CONDIVIDI

A Torino è invasione di Pidocchi verdi: “Attaccano gli alberi ed entrano nelle case”

Torino: l’invasione di pidocchi verdi preoccupa i residenti e le autorità

Il capoluogo piemontese sta affrontando un fenomeno insolito e preoccupante: un’invasione di pidocchi verdi che stanno infestando i platani, soprattutto  lungo  corso Vittorio Emanuele II.

Questi piccoli insetti, che si nutrono delle foglie, si stanno riproducendo a un ritmo allarmante, favorito dalle condizioni climatiche estreme. L’infestazione ha colpito pesantemente uno dei viali più iconici della città, ricoprendo gli alberi, i marciapiedi e persino le facciate degli edifici.

L’invasione sta creando notevoli disagi ai residenti e ai visitatori, con molti cittadini che segnalano di essere stati letteralmente coperti dagli insetti durante le loro passeggiate.

Inoltre, i pidocchi verdi sono entrati nelle abitazioni, sollevando preoccupazioni per la salute e l’igiene domestica.

Il cambiamento climatico è considerato uno dei principali fattori che ha contribuito alla proliferazione di questi insetti.

Le temperature estreme e le condizioni meteorologiche anomale hanno creato un ambiente ideale per la loro riproduzione. Questo fenomeno sta anche mettendo a dura prova i platani, che già soffrono a causa del clima estremo, privandoli di linfa e nutrienti e rendendoli più vulnerabili a malattie e parassiti.

Le autorità locali hanno avviato trattamenti fitosanitari per cercare di contenere l’infestazione e proteggere gli alberi, ma finora gli sforzi non sarebbero ancora sufficienti a risolvere il problema. Le operazioni continuano

 

 

22/01/2025 

Territorio

In Piemonte nasce il palazzo della salute con servizio medico “a tempo zero”. Tempi velocissimi a “Palazzo Salutissima”: ecco di cosa si tratta

In Piemonte nasce il palazzo della salute con servizio medico “a tempo zero”. Tempi velocissimi a […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Territorio

A Torino una rettrice donna dopo 600 anni? Ecco la candidata alla guida di UniTo

 Una rettrice donna a Torino dopo 600 anni: ecco la candidata alla guida di UniTo Dopo […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Territorio

Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede a Roma 1 miliardo di euro per i trasporti. I progetti

Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer. Si alzano speranze per le cure

Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer Uno studio importante condotto […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Territorio

Torino – Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo tecnologico in Europa”

Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Territorio

Torino – E’ morto Luca Beatrice, storico presidente del Circolo dei Lettori

Luca Beatrice, noto critico d’arte e saggista torinese, è venuto a mancare all’età di 63 anni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy