
A Torino è Tinder-mania – Oltre il 15% dei Torinesi usa la App di incontri

A Torino è Tinder-mania – Oltre il 15% dei Torinesi usa la App
Nel 2025, la realtà degli incontri virtuali è entrata pienamente nella quotidianità torinese: nella sola città di Torino, si contano oltre 135.000 utenti attivi su Tinder, mentre nell’intera area metropolitana la cifra supera le 330.000 persone. Si tratta di una diffusione capillare che testimonia quanto le app di dating siano ormai parte integrante della vita sociale urbana.
Tenendo conto che la popolazione torinese è stimata in 853.000 persone, secondo gli ultimi dati, oltre il 15% dei Torinesi utilizza l’App di incontri.
Non più solo incontri occasionali: Tinder cambia volto
L’uso dell’app non è più legato soltanto a relazioni fugaci. A Torino, una fetta crescente di iscritti indica chiaramente di cercare legami stabili. Nelle descrizioni personali (le cosiddette “bio”), sempre più spesso compaiono parole come fiducia, rispetto reciproco e connessione emotiva. Un cambio di rotta che riflette l’evoluzione dei bisogni relazionali, soprattutto tra i giovani adulti.
Secondo le stime: Il 45% degli utenti dichiara di desiderare un partner gentile e ottimista. Il 31% è attratto da persone con valori morali forti e capacità di esprimere emozioni in modo maturo.
Chi sono i torinesi che usano Tinder?
La fascia più numerosa è quella tra i 28 e i 34 anni, ma si registra un incremento anche tra gli over 35, segno che l’amore (o il bisogno di compagnia) non ha età. Su scala regionale, si calcola che oltre 650.000 piemontesi abbiano provato almeno una volta un’app di incontri, con Tinder in testa.
Torino si distingue anche a livello nazionale: è infatti tra le cinque città italiane più popolari nella funzione “Passport”, quella che permette agli utenti di connettersi con persone in città diverse dalla propria. Un modo per “viaggiare” romanticamente anche a distanza.
Accanto alla ricerca di storie durature, esiste anche spazio per legami brevi e intensi, chiamati nanoships: relazioni della durata di pochi giorni o settimane, vissute con onestà e senza false aspettative
Il crescente utilizzo di Tinder racconta una Torino che si sta trasformando anche sul piano delle dinamiche sentimentali. Il dating online non è più vissuto con superficialità, ma come una vera e propria estensione del proprio mondo affettivo. E nel frattempo, si ridisegna il modo in cui le nuove generazioni (e non solo) vivono il contatto umano.