
A Torino i grandi scrittori Houellebecq e Irvine Welsh al Festival letterario “Radici”. L’evento

A Torino i grandi scrittori Houellebecq e Irvine Welsh al Festival letterario “Radici”
La seconda edizione del festival “Radici – il festival dell’identità (coltivata, negata, ritrovata)” si terrà a Torino dal 24 al 27 ottobre, con una serie di eventi dedicati all’esplorazione delle radici e dell’identità culturale. Il festival sarà anticipato il 14 ottobre da un incontro con Michel Houellebecq, noto per le sue riflessioni sull’identità occidentale.
Tra gli ospiti di rilievo, ci sarà Irvine Welsh che presenterà il suo nuovo romanzo, insieme ad altri intellettuali come Ernesto Galli della Loggia, che discuterà dell’identità nazionale legata alla scuola, e l’imam Idris Abd Al-Razzaq Bergia, che affronterà il tema del dialogo interculturale.
Il programma prevede anche un’analisi della storia russa con Aldo Ferrari, un approfondimento sulla destra italiana con Mario Tarchi e Antonio Carioti, e una visione alternativa dell’Europa proposta dal filosofo Alain De Benoist. Oltre ai dibattiti, ci saranno momenti di musica locale e proiezioni cinematografiche a mezzanotte, che arricchiranno l’offerta culturale.
Il festival si svolgerà principalmente presso il Circolo dei Lettori di Torino e il cinema Centrale ed è organizzato dalla Fondazione Circolo dei Lettori con il supporto dell’assessorato regionale all’Emigrazione.
La direttrice del Circolo, Elena Lowenthal, ha sottolineato che il festival è un’opportunità di “affaccio sul mondo”, mentre Giulio Biino, presidente della Fondazione, ha evidenziato l’importanza del dialogo e dell’ascolto che gli eventi promuovono. Ulteriori Info a questo link https://torino.circololettori.it/radici/