
11/03/2025
Territorio
A Torino il convegno del Pd “Passaggio a Nord Ovest”: “Per un Piemonte e un’ Europa più competitivi e all’avanguardia”
A Torino, presso l’Hiroshima Mon Amour, si è tenuto il convegno “Passaggio a Nord Ovest”, promosso da “Energia Popolare”, un’area politica legata al Partito Democratico. L’incontro è partito da un quesito centrale: “Come possono le imprese del futuro essere al tempo stesso innovative e sostenibili?”, affrontando temi chiave per lo sviluppo industriale ed economico.
Il dibattito e i protagonisti
L’evento si è aperto con l’intervento del consigliere regionale Daniele Valle e si è concluso con un discorso di Stefano Bonaccini, presidente del Partito Democratico ed europarlamentare, introdotto da Rita Rossa, Monica Canalis e lo stesso Valle.
Un contributo significativo è stato dato anche dal Vicepresidente del Consiglio Regionale, Domenico Ravetti, che ha posto l’attenzione sulle infrastrutture per il trasporto delle merci e sulle strategie per potenziare la competitività del Piemonte, cercando un equilibrio tra crescita economica e tutela del territorio.
Il convegno ha visto il confronto tra amministratori locali ed europei – tra cui il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e gli europarlamentari Giorgio Gori e Irene Tinagli – e rappresentanti del mondo imprenditoriale, coinvolti in settori strategici che stanno ridefinendo il futuro.
Durante l’incontro sono stati analizzati diversi ambiti cruciali per il domani: l’energia nucleare, l’aerospazio e l’agrifood. A portare la voce dell’industria sono stati tre importanti leader piemontesi:
Stefano Buono, amministratore delegato di Newcleo, la principale start-up italiana nel settore del nucleare,
Vincenzo Giorgio, CEO di Altec, azienda di riferimento per l’aerospazio in Italia,
Lara Ponti, vicepresidente della Ponti Spa e di Confindustria nazionale.
A completare il panel, la divulgatrice scientifica, scrittrice e podcaster Beatrice Mautino, cofondatrice di Frame, che ha fornito un punto di vista scientifico sulle tematiche trattate.
L’incontro ha offerto spunti di riflessione su come combinare crescita economica, progresso tecnologico e rispetto per l’ambiente, delineando possibili strategie per rendere il Piemonte un territorio all’avanguardia nello sviluppo sostenibile.
“Per redistribuire la ricchezza occorre, innanzitutto, crearla – ha commentato il consigliere regionale Daniele Valle, a fine giornata – ” Il Partito Democratico deve tornare a dialogare con il mondo produttivo e a parlare di lavoro nella sua totalità. Questo è stato Passaggio a Nord Ovest. Da qui dobbiamo partire per orientare il nostro partito e mandare a casa questa destra, tornando a dire quelle parole che non sembriamo più in grado di pronunciare: crescita, sviluppo, impresa. Per un Piemonte e un’Europa più competitivi e all’avanguardia noi ci siamo”.
22/03/2025
Territorio
Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni: ecco le modifiche viabili
Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni Domenica 23 marzo la […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto: ora ha 85 anni
Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto Un medico di 85 anni è […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Torino – Serata evento: successo per la cena con Cruciani
Nella serata di sabato 15 Marzo 2025, presso il ristorante “Lago dei Salici” a Caramagna Piemonte […]
leggi tutto...22/03/2025
Sport
Clamoroso Juve – Thiago Motta a un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini
Juve – Thiago Motta ad un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini L’ex commissario tecnico italiano […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città – Ecco i gioielli da visitare
A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città abato 22 e […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia – Muoiono a 45 e 50 anni
Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia Tragedia in Svezia. Due fratelli provenienti dalla […]
leggi tutto...