A Torino la campionessa paralimpica Carlotta Gilli fa lezione di nuoto ai bambini – La bellissima iniziativa con la presentazione dei Corsi

14/12/2024

A Torino la campionessa paralimpica Carlotta Gilli fa lezione di nuoto ai bambini

Sei mesi di lezioni di nuoto con istruttori qualificati per 70 bambine e bambini con disabilità motorie o psichiche a Genova, Milano e Torino: partita dall’Emilia-Romagna con i primi 100 corsi, si espande l’iniziativa promossa da Procter & Gamble, Coop Consorzio Nord-Ovest e ToSwim Inclusive Academy per contribuire a rendere lo sport più accessibile. La presentazione oggi a Torino, dove i bambini della Piscina Rari Nantes di Via Sospello hanno potuto nuotare con la pluri-campionessa di nuoto paralimpico Carlotta Gilli.
Torino, 12 dicembre 2024 –

Partito con il primo tuffo nelle vasche di due piscine dell’Emilia-Romagna, una a Ravenna e una a Copparo (FE), il progetto promosso da Procter & Gamble con la collaborazione di Coop Consorzio Nord-Ovest, approda ora a Torino (Piscina Sospello), Genova (Piscina La Crociera) e Milano (Piscina via Lampugnano) per consentire a 70 bambine e bambini con disabilità di nuotare usufruendo di corsi di nuoto gratuiti tenuti dagli istruttori qualificati con la supervisione della ToSwim Inclusive Academy.
Grazie alla capacità unica dell’acqua di ridurre l’effetto della gravità sul corpo, il nuoto offre infatti un ambiente sicuro e libero da ostacoli in cui i bambini e le bambine con disabilità motorie e psichiche possono muoversi liberamente, migliorando forza muscolare, equilibrio e coordinazione. Inoltre, il nuoto contribuisce all’aumento dell’autostima, della fiducia in se stessi e del benessere psicologico.
L’iniziativa, promossa da Procter & Gamble nell’ambito del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, ha visto il sostegno di Coop Consorzio Nord-Ovest che, con una campagna dedicata nei suoi punti vendita, ha raggiunto i consumatori italiani, condividendo l’obiettivo di P&G di promuovere il nuoto come sano stile di vita e renderlo accessibile anche ai giovani con disabilità.
Partito con la donazione dei primi 100 corsi in Emilia-Romagna, il progetto ha coinvolto anche la campionessa di nuoto paralimpico Carlotta Gilli, ambassador di Procter & Gamble, entrata in vasca insieme ai piccoli nuotatori della Piscina Comunale Rari Nantes Torino di Via Sospello, qualificata come “Punto ToSwim Inclusive Academy”, per regalare loro consigli preziosi per praticare al meglio la disciplina sportiva.
Torinese classe 2001, “Wonder Gilli” ha collezionato medaglie e record in tutto il mondo, a partire dalle 10 medaglie paralimpiche (4 oro, 3 argento e 3 bronzo) conquistate nelle vasche di Tokyo 2020 e Parigi 2024. Ed è un meraviglioso esempio di forza, tenacia e talento anche fuori dalla piscina: affetta dalla malattia di Stargardt che le ha fatto perdere progressivamente la vista fino agli attuali 1/10, fa parte della squadra della Polizia di Stato, conta quattro Collari d’oro al Merito Sportivo e il titolo di Commendatore della Repubblica Italiana ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è ambasciatrice di Fondazione Telethon e di ToSwim, e ha distribuito pacchi con prodotti di prima necessità per la cura della persona e della casa dei marchi P&G alle famiglie bisognose nella sua Torino con i volontari della Croce Rossa Italiana come ambassador di Procter & Gamble.
«È una grande emozione entrare in vasca con i piccoli nuotatori della mia città, soprattutto in questa piscina gestita dalla Rari Nantes Torino, con cui ho iniziato a vincere le mie prime medaglie – ha commentato Carlotta Gilli. Spero che il mio percorso sia di ispirazione e di esempio per tutti i bambini raggiunti da questo progetto e non solo. Non è facile convivere con una disabilità: ogni giorno ci troviamo davanti a nuovi ostacoli, ma con determinazione, coraggio e l’aiuto dei nostri cari possiamo andare davvero lontano! Lo ripeto spesso: lo sport è un grande maestro, anche di vita, per questo sono felice di essere ambassador di Procter & Gamble Italia, che sta promuovendo questa e altre iniziative per rendere lo sport più accessibile, e della ToSwim Inclusive Academy, che sta facendo un grande lavoro per avvicinare al nuoto tante persone in difficoltà».
«Nell’ambito del nostro programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, ci siamo dati l’obiettivo di contribuire a promuovere in Italia l’accesso allo sport dei giovani con disabilità, favorendo l’inclusione e la socializzazione, e questa iniziativa ci sta dando l’opportunità di aiutare concretamente tanti bambini ad avvicinarsi al nuoto. Un risultato che ci rende orgogliosi e per il quale dobbiamo ringraziare i nostri partner come Coop Consorzio Nord-Ovest, nonché ToSwim, con la cui Inclusive Academy continuiamo a lavorare per portare “Una lezione con Carlotta” in altre regioni italiane e raggiungere così il maggior numero possibile di giovani con disabilità» ha spiegato Riccardo Calvi, Direttore Comunicazione di Procter & Gamble Italia.

«Lo sport, è uno straordinario strumento per promuovere il benessere fisico e mentale oltre ad essere un agente fondamentale di inclusione sociale. Lo sport spinge e stimola il superamento dei nostri limiti, favorendo la conoscenza del nostro corpo e del nostro io più interiore. In questo contesto, siamo convinti che la pratica sportiva dei ragazzi giochi un ruolo cruciale nella loro crescita, nel rafforzare i legami sociali e nell’abbattere barriere valorizzando le diversità. È per questo che siamo estremamente felici e orgogliosi di sostenere iniziative che promuovono l’accessibilità allo sport per i ragazzi con disabilità, dando l’opportunità a tanti bambini di nuotare, contribuendo a costruire una società più equa e solidale» ha dichiarato Paolo Graziani, Direttore offerta commerciale di Coop Consorzio Nord-Ovest.
«Per molte persone, specialmente per i più giovani, lo sport sta diventando sempre più una attività economicamente “esclusiva” o non accessibile a causa di barriere fisiche e sociali. Non lo è da meno il nuoto. Per questo motivo ToSwim ha fondato la ToSwim Inclusive Academy che ha come obiettivo quello di rendere il nuoto accessibile a tutti specialmente alle fasce più deboli della società: bambini e giovani colpiti da disabilità fisiche, psichiche e cognitive e giovani le cui famiglie soffrono di disagi sociali o economici. Supportando economicamente e tecnicamente progetti di inclusione, promuovendo la formazione della sicurezza in acqua, supportando giovani atleti con borse di studio e creando opportunità di lavoro nel mondo del nuoto. Un obiettivo ambizioso ma vogliamo fermamente che tutti possano adottare il nuoto come proprio stile di vita! E per questo ringrazio Procter & Gamble e Coop Consorzio Nord-Ovest per il prezioso supporto» ha raccontato» ha raccontato Davide Berrino, Presidente di ToSwim Inclusive Academy e Amministratore Delegato di ToSwim.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – È morto Alberto Bolaffi. Lutto nel mondo del collezionismo

Torino – È morto Alberto Bolaffi. Lutto nel mondo del collezionismo

Torino piange la scomparsa di Alberto Bolaffi, figura storica e punto di riferimento mondiale nel campo del collezionismo. Presidente onorario dell’omonima casa d’aste, Bolaffi è venuto a mancare all’età di 89 anni. A darne notizia è stata la società stessa, con una nota carica di commozione: “È con profondo dolore che la Bolaffi S.p.A. annuncia […]

16/07/2025

Torino – Luca Crosetto eletto Presidente della Camera di Commercio di Cuneo: pieno sostegno da CEIPIEMONTE

Torino – Luca Crosetto eletto Presidente della Camera di Commercio di Cuneo: pieno sostegno da CEIPIEMONTE

Luca Crosetto eletto Presidente della Camera di Commercio di Cuneo: pieno sostegno da CEIPIEMONTE Luca Crosetto è stato eletto all’unanimità nuovo Presidente della Camera di Commercio di Cuneo. Un momento significativo per il sistema economico locale, che ha visto la partecipazione di numerose istituzioni e attori del territorio alla cerimonia di proclamazione. Tra i presenti […]

16/07/2025

Sinner, il primo italiano a vincere a Wimbledon: ecco quanto pagherà di tasse

Sinner, il primo italiano a vincere a Wimbledon: ecco quanto pagherà di tasse

Jannik Sinner ha scritto una pagina storica per lo sport italiano: è stato il primo atleta azzurro a conquistare il prestigioso torneo di Wimbledon. Nella finale, ha superato lo spagnolo Carlos Alcaraz, suscitando entusiasmo non solo tra i tifosi italiani, ma anche tra gli appassionati di tennis di tutto il mondo. La vittoria gli ha […]

16/07/2025

Torino aiuta l’Africa – I pannelli fotovoltaici dismessi dalle imprese torinesi ‘alimenteranno’ scuole e pozzi africani. Ecco l’innovativo progetto

Torino aiuta l’Africa – I pannelli fotovoltaici dismessi dalle imprese torinesi ‘alimenteranno’ scuole e pozzi africani. Ecco l’innovativo progetto

A Torino nasce un’iniziativa innovativa che unisce sostenibilità ambientale e solidarietà internazionale: i pannelli solari non più utilizzati dalle aziende del territorio torinese verranno riutilizzati per portare energia in diverse zone dell’Africa, alimentando scuole, pozzi, piccoli impianti di refrigerazione e attività locali. Il progetto si fonda su una riflessione fondamentale: sebbene la produzione di energia […]

16/07/2025

A Torino per la prima volta nella storia chiusura totale del Caat- “Scioperiamo, niente frutta e verdura fresca di giornata” Ecco perché

A Torino per la prima volta nella storia chiusura totale del Caat- “Scioperiamo, niente frutta e verdura fresca di giornata” Ecco perché

A Torino per la prima volta nella storia chiusura totale del Caat.  Per la prima volta da quando esiste, il Caat di Torino — il Centro Agroalimentare che ogni giorno rifornisce i mercati cittadini di prodotti ortofrutticoli freschi — ha chiuso completamente i battenti. Un evento senza precedenti, definito “storico” dall’Associazione piemontese dei grossisti agroalimentari […]

15/07/2025

Dal Piemonte più treni verso Milano – Finalmente potenziata la linea: cosa cambia da dicembre 2025

Dal Piemonte più treni verso Milano – Finalmente potenziata la linea: cosa cambia da dicembre 2025

Dal Piemonte più treni verso Milano – Potenziata la linea Treni verso Milano ogni due ore da Asti, Alessandria e Novi Ligure e ogni 30 minuti da Tortona: sono queste le principali conseguenze dell’importante protocollo d’intesa che potenzia i collegamenti ferroviari tra Piemonte, Lombardia e Liguria. A firmare il documento sono stati questa mattina a […]

15/07/2025

Torino è uno dei centri più innovativi d’Italia – Dalle App per i parcheggi, alla bistecca ‘coltivata’. Ecco le ultime invenzioni nate sotto la Mole

Torino è uno dei centri più innovativi d’Italia – Dalle App per i parcheggi, alla bistecca ‘coltivata’. Ecco le ultime invenzioni nate sotto la Mole

Torino si conferma come uno dei centri più dinamici e all’avanguardia d’Italia nel campo dell’innovazione. All’interno dell’incubatore d’impresa 2i3T dell’Università di Torino stanno prendendo vita numerosi progetti, che spaziano dalla biotecnologia all’intelligenza artificiale, fino alle soluzioni smart per la vita quotidiana. In questa “officina del futuro”, sono state avviate 17 nuove startup solo negli ultimi […]

15/07/2025

L’Italia è un paese sempre più diseguale – Il 10% della popolazione detiene il 60% della ricchezza. I dati allarmanti

L’Italia è un paese sempre più diseguale – Il 10% della popolazione detiene il 60% della ricchezza. I dati allarmanti

In Italia, la distanza tra chi possiede molto e chi ha poco sta crescendo in modo preoccupante. Secondo il centro studi Tortuga, formato da giovani esperti in ambito economico e sociale, il Paese non sta diventando più ricco nel complesso, ma sempre più ingiusto nella distribuzione dei beni. L’organizzazione denuncia che una fetta molto ristretta […]

15/07/2025

Torino capitale europea della neutralità climatica – Sotto la Mole l’EU Cites Mission Conference: l’evento

Torino capitale europea della neutralità climatica – Sotto la Mole l’EU Cites Mission Conference: l’evento

Torino capitale europea della neutralità climatica Sarà Torino a ospitare. la prossima edizione della EU Cities Mission Conference, l’annuale appuntamento che riunisce le città europee più ambiziose nella lotta al cambiamento climatico, accomunate dall’impegno nel raggiungimento della neutralità climatica entro il 2030. L’appuntamento dal 27 al 29 Maggio 2026. La tre giorni si terrà alle […]

15/07/2025