24/09/2023

A Torino la ‘Giornata del cuore’: screening gratuiti e molto altro. Ecco quando

CONDIVIDI

Il 29 settembre, quando in Piemonte come in altre 16 regioni saranno ospitate le iniziative legate alla Giornata mondiale per il Cuore-World Heart Day (promossa ogni anno dalla World Heart Federation e coordinate in Italia dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus in collaborazione con Anpas, Progetto Vita e Ircomunità), partirà da Torino il road show “Il Piemonte per il Tuo Cuore”, promosso dalla Regione su proposta dell’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Onlus in tutte le province e dedicato alla prevenzione delle malattie cardio-cerebro vascolari.

I temi al centro dell’edizione 2023 della Giornata Mondiale del Cuore saranno tre:

– usa il ❤️ per mangiare meglio

– usa il ❤️ per essere più attivo

– usa il ❤️ per smettere di fumare

In piazza San Carlo sarà allestito dal 29 al 30 settembre il Villaggio del Cuore per la prevenzione cardiovascolare con strutture per consigli e screening gratuiti, lezioni informative di sensibilizzazione sui fattori di rischio, su come prevenire le patologie cardiovascolari e sugli stili di vita sani, i rischi delle dipendenze, dell’abuso di alcool e di tabacco, rivolti a studenti e cittadini. Il 29 settembre la Mole Antonelliana e il grattacielo della Regione si illumineranno di rosso.

Il Villaggio si sposterà il 6 e 7 ottobre ad Alessandria, il 13 e 14 ottobre ad Asti ed il 20 e 21 ottobre a Verbania. Nel 2024 farà tappa l’8 e 9 marzo a Novara, il 15 e 16 marzo a Vercelli ed il 22 e 23 marzo a Biella per chiudere il 29 e 30 marzo a Cuneo.

Oltre alle aziende sanitarie e alle associazioni del terzo settore impegnate in ambito sanitario nelle diverse piazze saranno presenti la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, i Vigili del Fuoco e le Forze Armate, e volontari e istituzioni saranno impegnati a diffondere la cultura della defibrillazione precoce insegnando in tre mosse come poter salvare una vita con il progetto Facile Dae.

Per questa iniziativa la Regione Piemonte si avvale del supporto di Azienda Zero, che coordinerà le attività sanitarie di prevenzione. Saranno coinvolti oltre 300 tra medici e infermieri e 250 volontari per informare e sensibilizzare i cittadini.

04/12/2023 

Territorio

Torino – Attivisti interrompono la Messa in Duomo: “Ascoltate il Papa sull’ambiente!”

Torino – Attivisti interrompono la Messa in Duomo: “Ascoltate le parole del Papa sull’ambiente!” Ieri mattina, […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Territorio

A Torino raduno dei Babbi Natale da record: in 50mila per la gioia dei bimbi del Regina Margherita “Strepitosa edizione”

A Torino raduno dei Babbi Natale da record: in 50mila per la gioia dei bimbi del […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Sport

Toro- Cairo scatenato, si lancia in un ballo forsennato per la festa del Torino VIDEO

Toro- Cairo scatenato si lancia in un ballo forsennato per la festa del Torino  Il Torino […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Territorio

A Torino torna l’invasione dei Babbi Natale: è il più grande raduno in Italia. Attesi in migliaia al Regina Margherita

A Torino torna l’invasione dei Babbi Natale: è il più grande raduno in Italia. Attesi in […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Territorio

Torino protagonista alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop28 di Dubai – L’invito al sindaco Lo Russo

Torino protagonista alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop28 di Dubai – L’invito al sindaco […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Territorio

Mercato auto – In Italia cresce del 16%. Stellantis al +10%. Il trend positivo continua

Mercato auto – In Italia cresce del 16%. Stellantis al +10% Nel mese di novembre, in […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy