A Torino nasce il nuovo Centro di Raccolta Rifiuti – Un progetto da 2 milioni di euro: il piano

27/11/2024

A Torino nasce il nuovo Centro di Raccolta Rifiuti – Un progetto da 2 milioni di euro

Dedicato a servire la zona Ovest della città, sorgerà all’interno del territorio della Circoscrizione 5, nell’area di proprietà comunale compresa tra le vie Massari e Reycend un nuovo centro di raccolta di rifiuti differenziati.

La Giunta comunale, su proposta dell’assessora alle Politiche per l’Ambiente Chiara Foglietta, ha approvato nella sua riunione odierna il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione della struttura, che verrà realizzata da Amiat.

“L’area, che risulta attualmente carente, verrà così dotata di una struttura per potenziare la raccolta differenziata, supportare le attività di contrasto ai fenomeni di abbandono dei rifiuti e diventare un punto di riferimento sul territorio per gli utenti, mettendo a disposizione del pubblico informazioni e istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti.”, commenta l’assessora Foglietta -. L’obiettivo è un incremento significativo delle quote di raccolta differenziata e, contestualmente, una riduzione della produzione pro capite di rifiuti indifferenziati”.

L’intervento si propone altresì di migliorare il decoro dell’area circostante, intervenendo sia dal punto di vista paesaggistico, per integrarsi positivamente nell’ambito urbano, sia dal punto di vista della sicurezza, con l’installazione di un sistema di videosorveglianza mediante telecamere.

La struttura, che si inserisce in un’area complessiva di circa 10mila metri quadrati, si sviluppa su una superficie più modesta di circa 4mila e 100 metri quadrati nella parte Nord, ed è composta da un piccolo edificio dotato di un impianto fotovoltaico, dove trovano posto la guardiania e i locali tecnici, da spazi aperti occupati dagli scarrabili adibiti alla raccolta dei materiali e da due tettoie: una grande, posta a Sud, destinata al conferimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, e una piccola a Nord in prossimità dell’uscita, dedicata ai rifiuti cosiddetti pericolosi, quali vernici, olii, ecc. e altri RAEE che saranno adeguatamente protetti dagli agenti atmosferici.

Un anello verde si svilupperà tutto intorno all’area, in parte per schermarla dall’esterno e renderla meno impattante e in parte, lungo l’asse di via Massari, per creare un ombreggiamento, attraverso la messa a dimora di opportune specie arboree. Un’ulteriore zona verde, nella parte sud, farà da mascheramento al piazzale e avrà funzione di schermo tra il centro di raccolta e la futura attività che potrebbe insediarsi nel restante lotto di proprietà comunale.

Sono altresì previsti un idoneo sistema di irrigazione e la posa di segnaletica stradale dedicata, orizzontale e verticale, con il fine di indicare agevolmente ad utenti e operatori la corretta fruizione del centro di raccolta. Inoltre, è prevista la realizzazione dei marciapiedi perimetrali esterni in via Massari, laddove mancanti.

L’investimento complessivo di quasi 2 milioni di euro sarà finanziato in parte con fondi PNRR, provenienti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, e in parte dalla Città.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

I Supermercati più economici: ecco la classifica di Altroconsumo – Dove risparmiare oltre 3mila euro all’anno

I Supermercati più economici: ecco la classifica di Altroconsumo – Dove risparmiare oltre 3mila euro all’anno

I Supermercati più economici: ecco la classifica di Altroconsumo. In un contesto economico caratterizzato da un’inflazione ancora elevata e da un aumento consistente dei prezzi dei beni di prima necessità, i consumatori italiani devono prestare maggiore attenzione a dove acquistano i propri prodotti alimentari. A fornire un aiuto concreto arriva Altroconsumo, che ha condotto una […]

15/06/2025

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro: “Addio ad uno dei volti migliori delle nostre Forze Armate”

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro: “Addio ad uno dei volti migliori delle nostre Forze Armate”

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro. Una folla commossa si è riunita per dare l’estremo saluto al Brigadiere Capo dei Carabinieri, un uomo di 59 anni che ha perso la vita a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, durante un’azione di servizio a pochi giorni dalla meritata […]

14/06/2025

“Il Governo vuole far soffrire gli animali nei circhi” – Rinviato il divieto. L’accusa di Lav: “E’ sconcertante”

“Il Governo vuole far soffrire gli animali nei circhi” – Rinviato il divieto. L’accusa di Lav: “E’ sconcertante”

Il governo italiano ha deciso, per la terza volta, di rinviare l’entrata in vigore del divieto dell’uso di animali nei circhi, facendo slittare la scadenza al 31 dicembre 2026. La misura, contenuta in un disegno di legge di poche righe, ha scatenato dure reazioni da parte delle associazioni per i diritti degli animali, in particolare […]

14/06/2025

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

“Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina. Un omaggio all’Italia che innova, produce ed esporta il proprio genio nel mondo: è questo il cuore della nuova tappa del roadshow “Tradizione e Innovazione: l’eccellenza italiana si rinnova”, promosso dalla Made in Italy Community e ospitato in uno dei simboli dell’ingegno industriale italiano, la […]

13/06/2025

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli. Addio a Franzo Grande Stevens, una delle figure più influenti dell’avvocatura italiana e protagonista indiscusso della vita economica e culturale di Torino nel secondo dopoguerra. A renderlo celebre fu soprattutto il suo stretto legame con Gianni Agnelli, tanto che venne soprannominato “l’avvocato dell’Avvocato”. Nato a Napoli […]

13/06/2025

Shock nel Regno Unito – “Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando..” Le ultime

Shock nel Regno Unito – “Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando..” Le ultime

“Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando”. Sono le ultime indiscrezioni provenienti da fonti vicine allo staff medico di re Carlo III: il sovrano, colpito da una forma tumorale diagnosticata nel 2024, starebbe affrontando una malattia che, secondo quanto riportano media britannici e statunitensi, non sarebbe guaribile. Nonostante i […]

13/06/2025

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio di Smat e Politecnico

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio di Smat e Politecnico

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio. È stato inaugurato  a Borgo Dora il nuovo sistema di drenaggio sviluppato da Smat in collaborazione con il Politecnico di Torino. L’opera permetterà di risolvere il problema degli allagamenti che si manifestano durante gli eventi temporaleschi più intensi causati […]

13/06/2025

Torino – Lo Chef stellato torinese Scabin racconta la sua vita: “Donne, alcol e digiuno. Entri in un’altra dimensione, il cervello va a 500 all’ora”

Torino – Lo Chef stellato torinese Scabin racconta la sua vita: “Donne, alcol e digiuno. Entri in un’altra dimensione, il cervello va a 500 all’ora”

Cuoco stellato, artista della cucina e protagonista di una vita che sembra uscita da un film rock, Davide Scabin – nato a Rivoli nel 1965, 60 anni a settembre – si è raccontato in un’intervista al Corriere della Sera senza filtri, tra ricordi, eccessi e nuove consapevolezze. Il suo nome è legato al Combal.zero, storico […]

13/06/2025

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin. Tutte le Info

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin. Tutte le Info

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin Per consentire lo svolgimento delle verifiche periodiche agli impianti di sicurezza, il sottopasso Donat Cattin sarà interessato da alcune giornate di chiusura al traffico veicolare. In particolare, la carreggiata nord del sottopasso (in direzione da via Orvieto verso corso Potenza) sarà chiusa fino a venerdì […]

12/06/2025