21/06/2022

Territorio

A Torino nasce il progetto del ‘MultiTaxi elettrico’: si pagherà in base al chilometraggio. 10mila mezzi in strada dal 2024

CONDIVIDI

Nasce il nuovo Taxi elettrico multi-funzione: 10mila mezzi su strada già nel 2024

Il nuovo Taxi elettrico  ‘Etioca taxi Cub’ verrà prodotta nella storica officina della carrozzeria Coggiola, acquisita da poco dall’azienda Etioca che ha sede a Gibilterra, .

Un  progetto presentato ieri, 2o giugno, in anteprima mondiale dal ministro dello Sviluppo Economico di Gibilterra e il deputato Carlo Giacometto.

Secondo quanto spiegato da Mark Ishakov, imprenditore israeliano, ceo e fondatore dell’azienda, la nuova piattaforma Anna svilupperà non solo taxi (prodotti nella storica officina Coggiola), ma anche  veicoli da lavoro , ambulanze, mezzi di soccorso e di sicurezza e di difesa.

A partire dal 2024 saranno messi su strada i primi 10.000 veicoli fino ad una produzione di 100.000 unità per anno a partire dal 2027.

L’investimento iniziale sarà di 400 milioni di dollari.  All’interno della storica sede di Orbassano, spiega l’Agenzia Ansa,  “saranno impiegate nei prossimi 5 anni 120 figure apicali tra designer, progettisti e tecnici di produzione mentre nel sud Italia partirà uno stabilimento pilota che vedrà l’assunzione di oltre 800 dipendenti, in gran parte operai specializzati. Presto verrà anche annunciata la costruzione della futura Giga Plant per la produzione dei veicoli su larga scala”.

Il taxi multi-funzione è stato brevettato a livello mondiale e ha trovato l’interesse di associazioni dii tassisti europei, statunitensi e del Medioriente grazie alle sue innovative caratteristiche di utilizzo e per il software integrato di gestione e pagamento.

Ma è anche nuovo il modello di business. Come spiega Il Sole 24 Ore, infatti, “il veicolo elettrico viene dato in uso da Etioca al conducente in possesso di licenza senza prevedere l’acquisto. Il tassista dunque paga soltanto il reale chilometraggio percorso”.

18/04/2025 

Territorio

Piemonte – “Miracolo” all’ospedale: perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie a una tecnica innovativa

Perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie ad un grande intervento, con […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Territorio

Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città, sparite 52mila auto in 20 anni

Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città Torino sta […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Territorio

Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza

Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua

Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy