A Torino nasce il Super Caccia del futuro. Il business della guerra continua: un progetto da 200 milioni di euro

06/12/2024

A Torino nasce il Super Caccia del futuro

Il progetto GCap (Global Combat Air Program), destinato a rivoluzionare la difesa aerospaziale, rappresenta uno dei più ambiziosi sviluppi tecnologici nel settore militare e civile. Al centro di questa iniziativa c’è il futuro supercaccia pilotato dall’intelligenza artificiale, destinato a sostituire l’Eurofighter Typhoon nelle flotte europee. Torino, e in particolare la sede di Leonardo a Caselle, si prepara a diventare un punto nevralgico per la sua realizzazione.

Un sistema integrato per dominare aria, terra, mare e spazio
Il GCap non si limita alla progettazione di un semplice velivolo, ma mira a creare un sistema di difesa all’avanguardia, capace di operare su più fronti: aria, terra, mare, spazio e cybersicurezza. Grazie all’intelligenza artificiale e alle capacità di supercalcolo, il caccia potrà essere pilotato in modalità remota o autonoma. Inoltre, fungerà da piattaforma connessa con sistemi periferici, come basi spaziali, satelliti e navicelle, sia pilotati che autonomi.

Il primo volo del supercaccia è previsto per il 2028, ma le attuali tensioni geopolitiche, come i conflitti in Ucraina e Medio Oriente, potrebbero accelerare i tempi di sviluppo.

Il GCap è il frutto della fusione tra il progetto Tempest, nato in collaborazione tra Italia e Regno Unito, e il programma F-X del Giappone. Sebbene sia stata valutata l’eventuale partecipazione dell’Arabia Saudita, questa non si è concretizzata, ma il progetto rimane aperto ad altri partner internazionali. Attualmente, 9.000 persone e un migliaio di aziende sono coinvolte nel programma, con un investimento iniziale di 200 milioni di euro per la ricerca e lo sviluppo.

Torino, centro strategico del progetto
Durante un’audizione alla Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato, Guglielmo Maviglia, responsabile del progetto per Leonardo, ha confermato che la sede principale per le attività del GCap sarà Torino Caselle. Tuttavia, l’intero sistema si avvarrà del contributo degli altri stabilimenti del gruppo Leonardo, distribuiti in diverse località. Con la possibilità di dominare tutti gli ambiti della difesa e con applicazioni trasversali tra aerospazio e cybersicurezza, il GCap rappresenta non solo un’opportunità strategica per il settore militare, ma anche un pilastro per l’innovazione tecnologica. Inoltre, l’Italia, con Torino al centro, si pone come un attore chiave nel panorama internazionale della difesa e dello spazio.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025

In Italia domestici in calo, le badanti superano le colf: il Paese che invecchia chiede più cura: i dati

In Italia domestici in calo, le badanti superano le colf: il Paese che invecchia chiede più cura: i dati

In Italia domestici in calo, le badanti superano le colf: il Paese che invecchia chiede più cura In un’Italia sempre più anziana, cambia anche il volto del lavoro domestico. Secondo l’ultimo Osservatorio Inps sul lavoro domestico, nel 2024 i lavoratori regolari del settore – cioè quelli con almeno un contributo versato – sono stati 817.403, […]

19/06/2025