11/12/2024
Territorio
A Torino pochissimi autobus di notte – I giovani: “Possiamo muoverci solo con monopattini in sharing”. Il caso
A Torino, il servizio di trasporto pubblico notturno si rivela insufficiente, lasciando molti giovani e studenti universitari senza alternative comode per tornare a casa dopo le serate.
Mentre durante il giorno e la sera i bus e tram offrono oltre 930 corse, il servizio inizia a ridursi notevolmente dopo l’una e mezza di notte. Nei fine settimana, le 10 linee di “night buster” coprono alcune zone del centro fino alle 5 del mattino, ma per chi vive nelle periferie o fuori città, le opzioni sono ancora più limitate.
Una situazione che porta i giovani a cercare soluzioni alternative. Molti si affidano ai monopattini in sharing, che secondo i dati di Lime rappresentano una valida opzione per il 20% delle corse notturne tra maggio e ottobre, soprattutto nei mesi estivi.
Ma con le nuove restrizioni del codice della strada, che introducono obblighi come casco, targa e assicurazione, il futuro di questi mezzi potrebbe essere compromesso, aggravando le difficoltà per gli studenti.
Le testimonianze dei ragazzi raccolte dal Corriere della Sera raccontano una realtà complessa. C’è chi,a 16 anni, lamenta la scarsità di autobus dopo le serate trascorse nei locali, costringendolo a tornare a piedi o a dormire da amici. E chi, studente universitario, sottolinea come i notturni colleghino solo il centro, lasciando scoperte le aree periferiche come Grugliasco.
Una ragazzi di 23 anni, infine, osserva che nella prima cintura torinese il servizio si interrompe ancora prima, imponendo un rientro obbligato, mentre i costi dei biglietti sono aumentati senza miglioramenti evidenti.
Per molti, le serate terminano con lunghe camminate verso casa o cercando di dividere un taxi con amici. La mancanza di trasporti notturni adeguati è una questione che pesa su una città come Torino, frequentata da circa 130.000 studenti universitari, e rende la mobilità serale un problema irrisolto per le nuove generazioni.
19/01/2025
Sport
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo Federica Brignone […]
leggi tutto...19/01/2025
Sport
L’Italia ha una nuova stella nell’Atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 metri: ecco chi è
L’Italia ha una nuova stella nell’atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie. Non ci sono rischi in Piemonte”.
Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie” «I toni allarmistici circolati a […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte: l’incontro con Cirio
Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte Si rafforza la […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)
Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]
leggi tutto...18/01/2025
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]
leggi tutto...