
A Torino si gira la nuova fiction su Gustavo Rol, il sensitivo torinese: “Sveleremo particolari inediti”. La nuova serie TV

Nuova produzione su Gustavo Rol in lavorazione a Torino: film e serie TV esploreranno aspetti inediti del personaggio
Un progetto ambizioso che promette di far luce sulla controversa figura del sensitivo torinese attraverso testimonianze esclusive
A Torino sono iniziate le riprese di un ambizioso progetto audiovisivo dedicato a Gustavo Rol, enigmatica figura del panorama culturale italiano del Novecento. L’iniziativa, che comprende sia un lungometraggio che una serie televisiva intitolata “Rol – La Coscienza Sublime”, è diretta dal giovane regista esordiente Corrado Monina, classe 1996, che descrive il protagonista come “un individuo erudito dotato di una straordinaria sensibilità, che durante il suo percorso esistenziale ha sperimentato una profonda illuminazione spirituale”.
Il progetto intende esplorare il mistero che circonda questo personaggio, le cui vicende si intrecciano con la tradizione esoterica e religiosa, avendo esercitato una significativa influenza sulla cultura e la politica del secolo scorso. “Per la prima volta nel panorama audiovisivo, mediante un film e una relativa serie televisiva, verrà svelato l’enigma dietro le esperienze che affondano le proprie radici nella tradizione più autorevole della Storia delle religioni e dell’esoterismo”, afferma il regista.
Monina collaborerà con Franco Rol, biografo ufficiale che ha raccolto e catalogato in tredici volumi tutte le testimonianze e i fenomeni attribuiti a Gustavo, per rappresentare fedelmente la complessità di questo straordinario personaggio.
La figura di Rol è stata oggetto di dibattito, dividendo l’opinione tra sostenitori che consideravano i suoi fenomeni come manifestazioni paranormali e scettici illustri, tra cui Piero Angela e il prestigiatore Silvan, che li interpretavano come abili tecniche illusionistiche di mentalismo. Il regista dichiara di voler anche “rivelare le lacune nelle analisi critiche su Rol attraverso contenuti mai pubblicati”.
La serie, destinata alla piattaforma Prime Video, si propone di creare “un’avvincente antologia sul personaggio con interviste esclusive a diversi testimoni diretti ed esperti di varie discipline, tra cui scienza ed esoterismo”. Monina sottolinea l’intenzione di realizzare “un’opera dal respiro marcatamente cinematografico, che si allontani dalla struttura tradizionale del documentario, attraverso l’inserimento di sequenze oniriche di finzione alternate a sperimentazioni di videoarte”.
Le riprese si sono svolte in luoghi significativi legati alla vita di Rol, tra cui la sua abitazione in via Silvio Pellico 31, il Parco del Valentino, il Santuario della Consolata, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo e San Secondo di Pinerolo, dove possedeva una residenza di campagna.
Il cast vede Adele Citro, giovane interprete con una solida preparazione teatrale e di mimo corporeo, già apparsa in alcune scene di “Parthenope”, l’ultima opera cinematografica di Paolo Sorrentino. L’attrice reciterà e presterà la voce ad alcune testimonianze dirette.
La serie “Rol – La Coscienza Sublime”, distribuita da Amazon Prime, debutterà in 6 episodi nel 2026, anticipata dall’uscita del film correlato.