A Torino svetta un monumentale Platano: è uno dei “giganti” d’Italia – Il viaggio fra i Giganti verdi, dalla città della Mole alla Sicilia

03/06/2025

Da Torino alla Sicilia: un viaggio tra i giganti verdi d’Italia
L’Italia è custode di un patrimonio arboreo straordinario: 4.655 alberi monumentali appartenenti a 252 specie diverse, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Questi alberi, veri e propri monumenti viventi, sono stati censiti e resi accessibili attraverso una mappa georeferenziata online, promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf).
Un patrimonio da scoprire e proteggere
La mappa interattiva consente di esplorare ogni esemplare con foto, coordinate GPS, descrizioni dettagliate e informazioni dendrometriche come altezza, circonferenza del tronco, età stimata e criteri di monumentalità. Questi criteri includono dimensioni eccezionali, rarità botanica, valore storico-culturale, paesaggistico ed ecologico.

Le sequoie italiane: giganti d’oltreoceano
Tra gli alberi monumentali spiccano anche le sequoie, importate in Italia a partire dalla metà del XIX secolo. Questi giganti americani si sono adattati bene al clima italiano e oggi si trovano in diverse regioni, tra cui Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Toscana ed Emilia-Romagna. Un esempio notevole è la “Sequoia Gemella” di Villa Sammezzano in Toscana, alta quasi 54 metri e con una circonferenza di 8,37 metri, considerata la sequoia più alta d’Italia.
Tra i giganti verdi più emblematici spicca il maestoso platano del parco della Villa Tesoriera, a Torino, nel quartiere Parella. Conosciuto affettuosamente dai residenti come “il nonno”, questo albero supera i 25 metri di altezza e ha una circonferenza del tronco di oltre 7 metri. La sua imponente presenza, che si staglia nel cuore del parco da oltre duecento anni, lo rende un punto di riferimento paesaggistico e affettivo, un luogo ideale per fermarsi ad ascoltare il suono del vento tra le foglie e immaginare le storie di cui è stato silenzioso testimone.

Un invito al viaggio e alla consapevolezza
La mappa degli alberi monumentali d’Italia è un invito a scoprire il territorio attraverso i suoi giganti verdi, testimoni silenziosi della storia e della cultura del Paese. Un viaggio che parte da Torino e arriva fino alla Sicilia, passando per parchi, ville storiche e paesaggi naturali, alla scoperta di alberi che raccontano storie millenarie e che rappresentano un patrimonio da conoscere, valorizzare e proteggere per le generazioni future.

Per esplorare la mappa e scoprire gli alberi monumentali vicino a te, visita il sito ufficiale del Masaf a questo Link: https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260?utm_source=chatgpt.com

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025