04/12/2024
Territorio
A Torino torna al cinema un film Cult – “Una Poltrona per due”: a Natale, in 4K. L’evento
A Torino torna al cinema un film Cult – “Una Poltrona per due”: a Natale, in 4K
Il Natale 2024 a Torino vedrà una novità speciale: la proiezione del classico natalizio “Una Poltrona per Due” in formato 4K. Questo iconico film, che da anni inaugura le festività nelle case italiane, torna sul grande schermo dal 9 all’11 dicembre, offrendo al pubblico una nuova esperienza cinematografica immersiva. L’evento celebra non solo il cinema, ma anche la tradizione natalizia, rendendo Torino protagonista di un’iniziativa che unisce nostalgia e innovazione tecnologica.
Un Classico Natalizio Rivisitato
Una Poltrona per Due, diretto da John Landis nel 1983, è un caposaldo della commedia che mescola ironia e critica sociale. La trama segue le vicende di Louis Winthorpe III, un ricco agente di cambio, e Billy Ray Valentine, un senzatetto, le cui vite si intrecciano a causa di una crudele scommessa orchestrata dai fratelli Duke. Interpretato da Dan Aykroyd ed Eddie Murphy, il film offre uno spaccato satirico del mondo della finanza di Wall Street, trattando temi come le disuguaglianze e il razzismo con una leggerezza intelligente.
Negli anni, il film è diventato un fenomeno culturale in Italia, trasmesso ogni Vigilia di Natale come appuntamento fisso. La sua popolarità ha creato una tradizione che unisce famiglie e amici attorno a temi universali di speranza e giustizia, incarnando lo spirito natalizio.La proiezione in formato 4K aggiunge un tocco tecnologico, con una definizione quattro volte superiore al Full HD, colori vibranti e un contrasto nitido, che restituiscono tutta la bellezza della New York anni ’80 e l’attenzione ai dettagli delle scenografie e dei costumi.
Le Sale Cinematografiche Coinvolte
Alcuni dei cinema più prestigiosi di Torino ospiteranno l’evento, offrendo diverse opzioni per vivere questa esperienza unica:
Cinema Massimo
The Space Cinema
Cinema Centrale
UCI Cinemas Lingotto
Ogni sala proporrà date e orari differenti, permettendo a tutti di partecipare secondo le proprie preferenze. L’evento non è solo un omaggio alla settima arte, ma anche un’opportunità per Torino di consolidare il suo ruolo come polo culturale e tecnologico.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare i siti web delle singole sale cinematografiche.
19/01/2025
Sport
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo Federica Brignone […]
leggi tutto...19/01/2025
Sport
L’Italia ha una nuova stella nell’Atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 metri: ecco chi è
L’Italia ha una nuova stella nell’atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie. Non ci sono rischi in Piemonte”.
Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie” «I toni allarmistici circolati a […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte: l’incontro con Cirio
Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte Si rafforza la […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)
Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]
leggi tutto...18/01/2025
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]
leggi tutto...