A Torino torna la Linea Star 2, da Porta Susa al Valentino. Ecco l’itinerario

29/05/2025

A Torino torna la Linea Star 2, da Porta Susa al Valentino. Ecco l’itinerario
Da sabato 31 maggio 2025, GTT riattiva la linea STAR 2, che collegherà Porta Susa al Parco del Valentino con un percorso ottimizzato per integrarsi con i parcheggi d’interscambio Palagiustizia, Bixio, Fontanesi e – a lavori ultimati – V Padiglione.

La STAR 2 sarà attiva dal lunedì al venerdì per tutta la giornata dalle 7.00 alle 21.00, con frequenze comprese tra 15 e 20 minuti. Nelle giornate di sabato, domenica e nei festivi sarà in funzione solo al pomeriggio dalle 14.30 alle 21.00. È in fase di valutazione, con la Città, l’attivazione sperimentale di un servizio notturno nelle serate di venerdì e sabato, complementare al Night Buster.

Il servizio sarà svolto con i nuovi minibus elettrici INDCAR e-B6, già presentati nei mesi scorsi, che garantiscono spostamenti urbani ecologici, agevoli e accessibili grazie all’alimentazione elettrica e alle ridotte dimensioni.

La riattivazione della linea rientra in un più ampio progetto di riorganizzazione delle linee STAR, sostenuto dalla Città di Torino, con l’obiettivo di rafforzare l’integrazione tra sosta e trasporto pubblico e offrire un’alternativa concreta all’uso dell’auto privata.

Gli automobilisti possono parcheggiare negli hub dedicati e utilizzare gratuitamente le linee STAR per tutta la durata della sosta. Una soluzione che agevola gli spostamenti e contribuisce a ridurre il traffico nelle aree centrali, anche in zona ZTL, rendendo questa linea un collegamento strategico per la mobilità intermodale.

Il percorso della STAR 2 attraversa aree centrali e ricche di attrattori urbani: università, luoghi di interesse culturale e storico, spazi verdi come il parco del Valentino e quartieri vivaci come San Salvario, connettendo nodi della mobilità cittadina e punti frequentati da studenti, turisti e residenti.

La linea STAR 2 si aggiunge alla linea STAR 1, che ha un nuovo capolinea in corso Farini, già potenziata dal 5 marzo con il collegamento al parcheggio Bixio e al Campus Einaudi e un orario esteso fino alle 23.00. Si sta inoltre lavorando all’introduzione di una terza linea STAR.

“L’arrivo dei nuovi minibus elettrici, presentati nei mesi scorsi, ci ha permesso di avanzare con il piano Nuovo Trasporto Torino, pensato per rinnovare e potenziare il trasporto pubblico cittadino. Con l’avvio della nuova star 2 aggiungiamo un nuovo tassello al nostro percorso: la riattivazione della linea, sospesa da anni, e il prolungamento fino al Valentino e al futuro V Padiglione, permette di collegare aree di interesse con il centro cittadino, favorendo una mobilità sempre più sostenibile. Siamo molto orgogliosi di questo traguardo, cui presto potremo aggiungere anche la nuova linea star 3″ dichiara l’Assessora ai Trasporti Chiara Foglietta.

“La riattivazione della linea STAR 2 riflette una visione integrata della mobilità. Abbiamo rivisto il percorso, aggiornato i mezzi e riallineato il servizio alle esigenze attuali della città, valorizzando il collegamento con i parcheggi d’interscambio e i principali poli urbani” afferma Antonio Fenoglio, Presidente di GTT. “I nuovi minibus elettrici non sono un semplice aggiornamento tecnologico: sono la risposta a una mobilità che cambia, che richiede mezzi agili, sostenibili e in grado di avvicinare sempre di più il trasporto pubblico ai luoghi di vita quotidiana. GTT deve essere uno strumento attivo di trasformazione urbana, non solo un operatore di trasporto”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città?  Durante la serata del 23 giugno a Torino, si è svolto come da tradizione il rito del farò di San Giovanni, evento simbolico che rappresenta uno dei momenti centrali delle celebrazioni per il santo patrono della città. La figura del toro, posta sulla cima della catasta di […]

24/06/2025

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. Grande successo per una manifestazione dal forte valore simbolico ed emotivo: si tratta della “Partita più bella del mondo”, un evento sportivo unico nel suo genere che ha visto protagonisti ragazzi e ragazze provenienti da diversi […]

23/06/2025

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

La storica azienda italiana Magneti Marelli a rischio fallimento. La storica Magneti Marelli, un tempo fiore all’occhiello dell’industria automobilistica italiana, sta attraversando una fase di profonda crisi, tanto da avviare la procedura di Chapter 11 negli Stati Uniti. Questa normativa americana consente alle aziende in difficoltà di riorganizzare i propri debiti senza cessare immediatamente l’attività, […]

23/06/2025

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti La Festa di San Giovanni si avvicina e Torino si prepara a celebrare il patrono della città con tre giorni di festa, che intrecceranno tradizione, intrattenimento e momenti di condivisione. In programma musica per tutti i gusti, rievocazioni storiche, la […]

23/06/2025

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino In Piemonte ritorna “Sbarbatelle”, la manifestazione che celebra il contributo delle giovani donne al mondo del vino italiano. L’edizione 2025, l’ottava dalla sua nascita, si svolgerà il 22 e 23 giugno nella splendida cornice della Tenuta Marchesi Alfieri, a San Martino Alfieri (AT), […]

23/06/2025

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo. Arnaldo Pomodoro, celebre maestro della scultura contemporanea, è venuto a mancare nella serata di ieri nella sua abitazione milanese, proprio alla vigilia del suo 99º compleanno. L’annuncio della scomparsa è stato diffuso dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, oggi guidata da Carlotta Montebello. L’artista, conosciuto […]

23/06/2025

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

La situazione economica delle famiglie torinesi mostra segnali preoccupanti, con un numero sempre maggiore di nuclei familiari che scivolano verso condizioni di fragilità economica. Secondo un’indagine condotta dalla Camera di Commercio di Torino, la percentuale di famiglie in difficoltà è passata dal 12,9% nel 2024 al 29,2% nel 2025, più che raddoppiando. Parallelamente, diminuisce la […]

23/06/2025

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Uno dei luoghi più rappresentativi di Torino, la chiesa della Gran Madre di Dio, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione, grazie a un finanziamento di 212 mila euro da parte dell’amministrazione comunale. I lavori coinvolgono sia l’interno che l’esterno dell’edificio sacro e si articolano in tre fasi distinte. Il primo intervento, già avviato […]

22/06/2025

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025