
A Torino un nuovo Campus universitario – Rinasce l’area “ex Diatto”

A Torino un nuovo Campus universitario – Rinasce l’area ex Diatto
A Torino, nell’area bonificata dell’ex stabilimento Diatto, è stato realizzato uno studentato chiamato Studentato Stonehill, con 582 camere, di cui circa 200 già occupate.
Progettato e realizzato da Stonehill e Cmb, il nuovo studentato si estende su sei piani con 13.000 metri quadrati di spazi residenziali e servizi come palestra, spazi studio, sky lounge, lavanderia, parcheggi, e un’ampia area esterna verde di 9.300 metri quadrati.
I lavori sono stati completati a fine luglio. La residenza mira a fornire una soluzione agli studenti che spesso si scontrano con il mercato degli affitti caratterizzato da costi elevati e alloggi di bassa qualità.
La disponibilità limitata di posti negli istituti universitari e privati non riesce a soddisfare la crescente domanda, e lo studentato Stonehill cerca di colmare questa lacuna offrendo un ambiente confortevole e ben attrezzato. Marco Cruciani, direttore tecnico di Cmb, sottolinea l’impegno dell’azienda nel mettere le persone e i loro bisogni al centro, seguendo un modello di crescita innovativo e sostenibile.
“L’offerta universitaria e gli istituti privati non riescono a coprire l’attuale fabbisogno a causa del numero limitato di posti disponibili rispetto alle richieste- spiega Cruciani – ” Motivazioni del tutto in linea con i valori di Cmb, che prosegue il percorso di crescita innovativa e sostenibile mettendo le persone e i loro bisogni al centro dell’impegno coerente con il proprio modello di business”.